Spazio satira
Bestseller
19.05.2025 - 18:51
La nuova Duster ha rappresentato una grande svolta per la casa romena: il suv, che già riscuoteva un grosso successo con le due precedenti generazioni, vanta ora un design accattivante e dotazioni tutt’altro che spartane. Questa nuova filosofia, che accompagna anche gli altri modelli del marchio, abbandona definitivamente il “low cost” per passare al “value for money”, ovvero prodotti concreti, essenziali, ma senza rinunce in termini di comfort, tecnologia, versatilità, qualità ed affidabilità. Tutto questo, sempre con un prezzo di listino molto competitivo.
Lo conferma anche la nuova Bigster che, con i suoi 4,57 metri, non vuole limitarsi ad essere una versione più lunga della Duster, ma presenta una sua personalità e dettagli esclusivi che la posizionano giustamente al vertice della gamma. Le forme e i volumi della carrozzeria, semplici e tesi, trasmettono modernità e robustezza. A quest’ultima contribuiscono anche le protezioni che avvolgono fiancate, passaruota e parte inferiore dei paraurti, realizzate in Starkle, un materiale parzialmente derivato dal riciclo, allo stato grezzo e non verniciato. Le piastre inferiori dei paraurti sono invece tinte all’origine e quindi più sostenibili (minor impiego di vernici) e resistenti. Oltre all’inedito colore Indigo Blue metallizzato, è disponibile anche la verniciatura Bi-Tono con tetto nero (nelle versioni alto di gamma). L’abitacolo punta su spazio, ergonomia e comfort, con una plancia verticale e rialzata.
Le informazioni relative alla guida sono riunite sul quadro strumenti digitale da 7’’ o 10’’, mentre per quelle che riguardano il sistema multimediale c’è un touchscreen centrale da 10,1”. Il bagagliaio ha una capienza fino a 667 litri ed è particolarmente modulabile grazie alla suddivisione 40/20/40 dei sedili posteriori. La Bigster monta solo motorizzazioni elettrificate, con al top la versione ibrida da 155 cavalli (Hybrid 155) che si aggiunge alle tre unità mild hybrid Tce 140, TCe 130 4x4 ed Eco-G 140, quest’ultima bifuel benzina-GPL.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione