Cerca

Motori

Aceman, british… green

La casa inglese ha finalmente presentato il suo crossover dalle dimensioni compatte

Aceman, british… green

La nuova griglia è composta da decine di elementi tridimensionali di colore nero lucido e ricorda le antiche armature dei samurai giapponesi

Con la nuova Aceman, Mini celebra l’anteprima del primo modello crossover per il segmento delle piccole auto premium, che combina dimensioni esterne compatte con il massimo spazio possibile nell’abitacolo e una trazione completamente elettrica.
Il risultato è un’interpretazione contemporanea della visione classica dell’inventore della prima Mini, Sir Alec Issigonis: ottimizzazione dell’uso dello spazio con un ingombro minimo, combinato con un concept di guida moderno.

La Aceman offre così spazio per cinque comodi posti a sedere in un veicolo lungo poco più di quattro metri. Mini si avvale di tecnologie innovative per migliorare l’abitacolo con un’esperienza digitale coinvolgente, mentre la trazione completamente elettrica dà una nuova spinta al caratteristico go-kart feeling del brand. Insieme ai moderni sistemi di assistenza alla guida e al design caratteristico del brand, i valori tradizionali di Mini aprono la strada a un futuro interamente elettrico per il marchio.

Dall’esterno, la Aceman si presenta con un’agilità sportiva e sicura di sé. L’architettura del nuovo modello si basa su un concept a trazione completamente elettrica. Con una lunghezza di poco superiore ai quattro metri, dispone di cinque posti e di un versatile bagagliaio con un volume di carico di 300 litri, mentre le numerose opzioni di regolazione consentono di estendere questa capacità fino a 1.005 litri. Con un’autonomia prevista fino a 406 chilometri nel ciclo di prova WLTP, la Mini Aceman è perfettamente equipaggiata per una mobilità senza emissioni locali anche oltre i confini della città.
Sono quattro le versioni disponibili.

La Essential presenta la massima essenzialità e funzionalità, sempre in stile Mini. Con la versione Classic, il tetto e gli specchietti retrovisori esterni a contrasto possono essere scelti in bianco o nero. La griglia anteriore è rifinita in nero lucido, mentre la superficie interna della griglia e il paraurti sono in tinta con la carrozzeria. La Favoured ne amplia le capacità espressive individuali con l’optional del caratteristico tetto Multitone, abbinato a calotte degli specchietti retrovisori bianchi e a una cornice della griglia in Vibrant Silver. La massima sportività del nuovo modello crossover è evidente nella versione JCW.

La griglia anteriore è caratterizzata da una cornice e dal logo JCW specifico della variante in nero lucido, mentre il tetto a contrasto in Chili Red e le strisce rosse sul cofano sottolineano il potente aspetto generale. La struttura posteriore, invece, ha una forma molto più muscolosa e i rivestimenti di tutto il corpo vettura sono rifiniti in nero lucido.
La Aceman è disponibile esclusivamente con una propulsione elettrica. L’efficiente motore elettrico assicura il tipico divertimento di guida Mini sia nelle aree urbane che nelle escursioni oltre i confini della città. Al momento del lancio sul mercato, sarà disponibile nella versione Mini Aceman E con potenza maggiorata.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione