La città di Picinisco si prepara a celebrare l’arte della liuteria tra le melodie della zampogna e le note della ciaramella. Domenica 6 aprile, a partire dalle 15, il Palazzo “G. Ferri” ospiterà la prima delle “Giornate in liuteria sulla tradizione della zampogna e ciaramella italiana”, un evento dedicato alla valorizzazione e diffusione della tradizione musicale italiana, con particolare attenzione agli strumenti popolari.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle tradizioni musicali italiane attraverso una serie di laboratori didattici, nonché riportare in auge l’arte della liuteria, simbolo di una lunga tradizione secolare di spartiti e dolci melodie che evocano feste come il Natale. Il programma prevede un percorso formativo sull’accordatura, la tecnica e i suoni della zampogna e ciaramella, a cura di Marco Tomassi, Marco Iamele e Massimo Antonelli. A seguire, Giancarlo Santucci e Francesca Trenta presenteranno un viaggio musicale fatto di canti e danze tradizionali, accompagnati dalla zampogna.