Cerca

Monte San Giovanni Campano

Bosco distrutto dai piromani, continua la semina delle ghiande

Sabato l’iniziativa dei volontari nell’area Morroni. Un impegno che si protrarrà anche nella stagione estiva

Ghiande nel bosco a Monte San Giovanni Campano

Sabato scorso un’altra giornata per “salvare il bosco Morroni”, devastato dal fuoco appiccato dai piromani. Messi a dimora altri semi di Quercus Ilex su un terreno che è stato percorso dalle fiamme. Il progetto consiste nell’approccio in sussidiarietà alla natura per la naturalizzazione del bosco Morroni andato perduto con gli incendi. Un impegno che si protrarrà anche nella stagione estiva. La seconda giornata di semina delle ghiande Quercus Ilex, dell’altro ieri, nonostante il cattivo tempo, si è svolta con grande successo.

Messe a dimora ghiande su una superficie di oltre 22.000 metri quadrati di bosco. Nonostante la pioggia presenti i volontari di Fare Verde Monte San Giovanni Campano, di Castelliri e i membri del comitato L’Avamposto della Valle del Sacco. Piantumato anche un albero donato dal vivaio Universal di Scifelli. «Fino a questo momento abbiamo cercato di naturalizzare 40.000 metri quadrati di suolo che è stato colpito dalle fiamme appiccate da mani criminali. Stanno già germogliando le piantine dai semi seminati il 27 gennaio scorso» sottolinea Marco Belli di Fare Verde.

Il dottor Belli ricorda che la partecipazione al progetto “Salviamo il bosco”, che non ha ricevuto alcun contributo pubblico, è aperta alle associazioni e ai comitati che si interessano di ambiente e chiusa a organizzazioni politiche e sindacali. Per informazioni è possibile contattare l’associazione al seguente indirizzo mail: fareverdefrosinoneprovincia@gmail.com.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione