Cerca

Monte San Giovanni Campano

Il professor Aldo Onorati ospite a Monte San Giovanni Campano

L'incontro in programma domenica 5 ottobre

comune monte san giovanni campano

Il Comune di Monte San Giovanni Campano

Dal patrono d'Italia al patrono di Monte San Giovanni Campano: "Francesco di Assisi e Tommaso d'Aquino nella Divina Commedia e secondo il pensiero di Dante": è il tema dell'incontro in programma domenica 5 ottobre alle ore 17,30 presso il convento dei Frati Minori Cappuccini di Monte San Giovanni Campano e che avrà come illustre relatore il professor Aldo Onorati, scrittore, poeta, critico letterario ed esperto dantista. Onorati, autore, tra le tante sue pubblicazioni, di numerose opere sulla Divina Commedia, fino a un recente commento integrale al capolavoro di Dante, ha al suo attivo una lunga serie di "Letture dantesche" in Italia e non solo, in particolare presso la Società Dante Alighieri, dalla quale è stato insignito del diploma di benemerenza con medaglia d'oro per la sua profonda conoscenza dell'opera dantesca, fino a diventare testimone nel mondo della Divina Commedia. Nel suo intervento a Monte San Giovanni, Onorati presenterà il suo commento al canto XI del "Paradiso", in cui Dante fa presentare san Francesco d'Assisi da san Tommaso d'Aquino. L'accostamento tra il Poverello patrono d'Italia e il dotto domenicano, che Monte San Giovanni venera come patrono, si preannuncia di particolare interesse, a ridosso tra l'altro degli 800 anni dalla morte di san Francesco (1226) e mentre sta per chiudersi l' ottavo centenario della nascita di san Tommaso (1225). L'evento, promosso dall'Associazione "Lamasena" con il patrocinio del comune monticiano e della Provincia di Frosinone, contempla anche la partecipazione dell'attrice Valentina Lilla che declamerà alcuni versi del "Paradiso" e sarà moderato dal giornalista Augusto Cinelli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione