I giudizi
25.08.2025 - 15:00
Un momento di Frosinone-Avellino FOTO FEDERICO PROIETTI
PALMISANI 6,5: Nessun intervento che può essere definito miracoloso, ma una sicurezza in uscita da sottolineare sicuramente. Non ultimo in considerazione del fatto che era all’esordio assoluto in Serie B
OYONO A. 6,5: Gioca le due fasi in maniera tranquilla e sicura. Probabilmente starà tornando il calciatore di due anni fa prima dell’infortunio
MONTERISI 6,5: Insieme al suo compagno di reparto Calvani non lascia la minima possibilità agli avanti dell’Avellino di potersi rendere anche soltanto un po’ pericolosi
CALVANI 6,5: Vale il discorso fatto per Monterisi e di certo non gli va abbassato il voto per quell’espulsione del tutto assurda che subisce
MARCHIZZA 7,5: Segna un gol da cineteca, ma è tutta la sua prova che va sottolineata. Con l’uomo in meno stringe a fare il “braccetto” di sinistra e anche in quel ruolo risulta impeccabile
CALÓ 7: Non spreca il benchè minimo pallone dal primo fino all’ultimo minuto. In verità sbaglia un solo passaggio, ma innocuo, in tutta la gara. Con l’uomo in meno poi fa sentire tutta la sua esperienza
KOUTSOUPIAS 7,5: Dopo pochi minuti realizza la rete che porta in vantaggio la sua squadra e incanala la partita come meglio non si poteva fare
KVERNADZE 6: Non eccelle come in altre occasioni, ma quando entra in possesso di palla crea comunque pericoli
GHEDJEMIS 7: Il primo gol del Frosinone è praticamente una sua invenzione con dribbling spettacolare e assist al bacio. Per il resto prova qualche altra buona giocata e si sacrifica anche molto nella fase di non possesso
BARCELLA 6,5: Moto perpetuo in mezzo al campo, va ad aggredire tutto e tutti. A inizio ripresa prende un’ammonizione molto discutibile e poco dopo Alvini giustamente lo richiama in panchina
RAIMONDO 6: Sufficienza di stima per l’impegno che mette in campo anche se con poco costrutto
BRACAGLIA 6,5: Entra dopo il “rosso” a Calvani e gioca per mezz’ora in maniera impeccabile sia da centrale nella difesa a quattro che in mezzo tra Monterisi e Marchizza in quella a tre
ZILLI 6,5: Alvini lo manda in campo per tenere palla e far salire la squadra e guadagnare qualche punizione. Lui esegue alla lettera
CICHELLA 6: Venti minuti, compreso il recupero, certamente sufficienti
MASCIANGELO 6: Vale lo stesso discorso fatto per Cichella
GELLI F. 6,5: Parte un po’ in sordina, ma poi sale in cattedra come ci si aspetta da lui
ALVINI 7: Questo Frosinone rispecchia in toto il carattere del suo allenatore: Voglia, determinazione, attenzione e cattiveria agonistica. Cosa gli si può chiedere di più?
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione