Spazio satira
Frosinone
15.04.2025 - 15:00
Riuscirà questa volta l’amministrazione Mastrangeli a intercettare i fondi per i propri impianti sportivi con il nuovo Avviso “Sport e Periferie 2025”?
La domanda è pertinente, poiché, nelle precedenti occasione ha sempre fallito l’occasione.
Adesso, c’è una nuova chance. Con un comunicato postato sul proprio sito istituzionale il Dipartimento per lo Sport ha annunciato la pubblicazione dell’avviso “Sport e Periferie 2025” per favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali.
Sono due le linee di finanziamento. Quella che può riguardare Frosinone è la B dedicata ai Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e gestita attraverso la valutazione dei progetti presentati, volti alla realizzazione di Palazzetti dello sport secondo “schemi progettuali” preliminarmente elaborati da Sport e Salute S.p.A., quali luoghi di aggregazione sportiva al chiuso. È previsto un contributo, per ciascun intervento ammesso a finanziamento, fino a 3 milioni di euro, con la compartecipazione dei Comuni.
La graduatoria sarà redatta su base regionale allo scopo di consentire alle singole regioni di poter eventualmente finanziare, a scorrimento, i progetti valutati come idonei. Per Frosinone potrebbe essere l’occasione per realizzare una struttura dedicata alle discipline paralimpiche, così come venne promesso quando venne smantellata la struttura geodetica dietro la ex curva sud del Matusa nel lontano 2006 o per realizzare un palazzetto ex novo al posto della decadente palestra Coni di cui, nonostante gli annunci e le promesse in quantità industriale, si sono perse completamente le tracce.
La presentazione delle domande potrà essere effettuata a partire dalle 12 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 12 del 16 giugno 2025, esclusivamente sulla apposita piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione