Spazio satira
Frosinone
12.10.2024 - 10:16
Controlli straordinari sul territorio. Ieri sera la polizia di Stato ha effettuato un servizio mirato a garantire i più elevati livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio. I controlli hanno riguardato numerose aree della città di Frosinone e, in particolare, viale Parigi, corso Francia, viale Madrid, nonché le zone oggetto di recenti episodi di mala-movida. Nel corso dell’attività sono state effettuate cinque perquisizioni domiciliari che hanno consentito di rinvenire e sequestrare a carico di ignoti, in alcuni locali condominiali comuni, circa 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e un bilancino di precisione. Inoltre, grazie al fiuto del cane “Isco”, sono state rinvenute sei monodosi di crack pronte alla cessione. L’attività di controllo è stata estesa anche ad alcuni immobili di edilizia residenziale e un immobile, abusivamente occupato, è stato restituito all’ente proprietario.
Nel corso del servizio, nei pressi delle principali arterie stradali della provincia, sono stati eseguiti cinque posti di controllo che hanno permesso di verificare la regolarità di circa settanta veicoli e di elevare due sanzioni per l’inosservanza del codice della strada. Le persone identificate sono state quasi centoventi, di cui una decina con precedenti di polizia. Protagonista dell'attività la squadra operativa schierata dalla questura che ha incluso personale dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, la D.I.G.O.S., la squadra mobile, la polizia scientifica, la polizia stradale, ferroviaria e operatori dell’unità cinofila antidroga. Insieme ai poliziotti della questura sono intervenuti anche due equipaggi del reparto prevenzione crimine Lazio. L’importante risultato conseguito nei servizi straordinari disposti dal questore di Frosinone, vuole essere il segnale per la cittadinanza, che la polizia di Stato opera costantemente al servizio dei cittadini, contrastando in maniera puntuale ogni comportamento illecito, con una intensa attività di prevenzione e contrasto alla criminalità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione