Cerca

Amichevole

Frosinone pronto a scendere in campo con l'Anitrella

Alle 17 i canarini saranno di scena al “Liri". Alvini porterà con se tutti quelli a disposizione con l’aggiunta di qualche giovane della Primavera

Alvini: «Squadra brava a sacrificarsi»

Nella quiete della “Città dello Sport” di Ferentino, il Frosinone prosegue a pieno ritmo la prima settimana di lavoro in preparazione al ritorno in campo dopo la sosta che il campionato di Serie B osserverà in questo weekend: sabato 18 (ore 15) allo stadio “Benito Stirpe” contro il Monza. Dopo la ripresa di martedì, ieri i giallazzurri hanno svolto una doppia seduta di lavoro, anche in questo caso basata soprattutto sul lavoro atletico. Questo pomeriggio, poi saranno impegnati in un’amichevole. Con inizio alle 17 la formazione di Massimiliano Alvini scenderà in campo al “Liri” per affrontare i padroni di casa dell’Anitrella, formazione che milita nel campionato di Promozione Laziale. Uno dei club dilettantistici più longevi della nostra provincia, come dimostra la sua data di nascita: 26 ottobre 1955. Per i neroverdi, quindi, questa a dir poco interessante amichevole contro il Frosinone, anticiperà di qualche giorno la festa che la dirigenza dell’Anitrella sta preparando per i 70 anni dalla nascita.

«Ringrazio - ha detto il patron del club neroverde Francesco “Cicci” Traversari - il presidente Maurizio Stirpe, il direttore generale D’Oronzo, quello sportivo Castagnini e il mister Alvini, per aver accettato di regalarci un pomeriggio che per noi diventerà bellissimo e indimenticabile. Così come lo era stato dieci fa in occasione di un’altra amichevole giocata contro la compagine canarina».

Tornando al Frosinone, per l’incontro odierno il tecnico Massimiliano Alvini porterà con se tutti i calciatori attualmente a sua disposizione, con l’aggiunta di qualche giovane della formazione Primavera che già da tempo ruota intorno alla prima squadra. Come ad esempio Befani, Schietroma o Cichero, solo per fare qualche nome. Non saranno invece dell’amichevole, chiaramente, i nove infortunati di lungo corso, vale a dire Biraschi, Marchizza, Francesco Gelli, Sherri, Corrado, Gori, Barcella, Hegelund e Selvini, ai quali vanno poi aggiunti i quattro giallazzurri che hanno risposto alla chiamata delle loro nazionali: il portiere Lorenzo Palmisani (Italia Under 21), i difensore Anthony e Jeremy Oyono (Gabon per le qualificazioni ai mondiali) e la punta esterna Giorgi Kvernadze (con la Georgia sempre per una pass per la prossima Coppa del Mondo).

Situazione infortunati

Tornando all’infermeria, piena ormai da tanto tempo, come anticipato già da qualche giorno in occasione della ripresa del campionato del 18 ottobre, il tecnico Massimiliano Alvini dovrebbe recuperare il portiere Sherri e il capitano Marchizza. Entrambi, a differenza degli altri compagni fermi ai box, stanno accelerando i tempi per il rientro. Chiaramente non si può pretendere che contro il Monza possano giocare dall’inizio, ma intanto è già importante che tutti e due inizino a tornare in gruppo. Non ultimo per la loro esperienza e carisma.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione