Spazio satira
Frosinone Calcio
04.04.2025 - 13:00
Il centrocampista Ben Kone FOTO FEDERICO PROIETTI
Con la seduta di rifinitura in programma questa mattina nella struttura della “Città dello Sport” di Ferentino, il Frosinone chiuderà la preparazione alla gara di domani (ore 15) allo stadio “Benito Stirpe” contro il Cosenza. Una sfida che dovrà essere presa con le classiche molle, dando in campo tutti più del 100%. In altre parole sarà di fondamentale importanza che i ragazzi di mister Bianco riescano a ripetere le brillanti prestazioni dell’ultimo periodo. Quelle, cioè, che gli hanno permesso di conquistare tredici punti sui quindici che erano a disposizione dal giorno dell’arrivo del tecnico sulla panchina dei ciociari. Intanto dalla seduta svolta ieri mattina è arrivata una buona notizia e un’altra meno. Per quanto riguarda la prima, Partipilo è tornato ad allenarsi con il resto dei compagni e a questo punto dovrebbe essere a disposizione per la partita contro i calabresi, anche se partendo quasi certamente dalla panchina.
La seconda, invece, riguarda il fatto che Ben Kone ha continuato a svolgere lavoro differenziato a causa del problema muscolare accusato nei minuti finali della partita di sabato scorso a Genova contro la Sampdoria. A questo punto, con un solo allenamento ancora a disposizione, recuperare l’ivoriano appare molto ma molto difficile. In ogni caso Paolo Bianco può contare su alternative valide. Prima tra tutte Darboe, titolare nell’ultima gara interna vinta contro il Brescia e chiamato in campo anche nella parte finale della sfida del “Ferraris” per sostituire appunto Kone, ma anche le soluzioni Cichella o Barcella non sono da scartare a priori. Sempre rispetto all’ultima partita, è molto probabile che un’altra novità iniziale potrebbe riguardare il tridente offensivo. Contro la Samp per la fascia sinistra l’allenatore dei giallazzurri si è affidato a Distefano, che tornava in campo dall’inizio dopo il lungo stop dovuto all’operazione alla spalla, mentre questa volta potrebbe toccare di nuovo a Kvernadze o a Begic, con il primo titolare in casa contro il Brescia e il secondo nelle precedenti tre gare della gestione Paolo Bianco.
Ipotesi di formazione
Per il resto appare molto difficile che possano esserci ulteriori novità rispetto alla formazione che sabato scorso ha fatto benissimo in Liguria. In porta, quindi, ci sarà Cerofolini, e davanti a lui il quartetto arretrato composto da Anthony Oyono a destra, Marchizza sulla fascia opposta e Monterisi-Bettella coppia di centrali. A centrocampo la regia spetterà anche questa volta a Bohinen, con ai suoi lati Vural e, come detto, uno tra Darboe, Cichella o Barcella, con l’ex Roma che appare in netto vantaggio. Infine il tridente offensivo, che per quanto riguarda la corsia di destra vedrà protagonista per la terza partita di fila Ghedjemis e quindi in mezzo Ambrosino. Della fascia sinistra abbiamo già detto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione