Cerca

Ferentino

“Politica, storia di una ragazza”: viaggio nella vita di Anna Teresa Formisano

Appuntamento alle 17 nella biblioteca "A. Giorgi" con l’ex parlamentare, per la presentazione del libro sul suo percorso politico e personale

Politica, storia di una ragazza, Anna Teresa Formisano presenta il suo libro a Palazzo Bacchetti

Anna Teresa Formisano

“Politica, storia di una ragazza” è il titolo del libro dell’ex parlamentare Anna Teresa Formisano, che racconta il suo percorso personale e politico, sfidando le convenzioni di una società ancora profondamente tradizionalista. La sua storia è stata definita universale, poiché rappresenta le difficoltà che molte donne hanno affrontato nella storia del nostro Paese: dalla lotta per il diritto di voto, ottenuto solo nel 1946, fino all’ingresso nelle aule parlamentari, che ha segnato un passo cruciale nella battaglia per l’emancipazione femminile in Italia. Oggi pomeriggio, alle 17, l’autrice presenterà il suo libro nella biblioteca comunale “A. Giorgi” di Ferentino, dove ripercorrerà la sua esperienza e inviterà i lettori di ogni età a riflettere sul valore della rappresentanza politica femminile e non solo. All’evento interverranno anche Alessandra Di Legge, Roberto Valeri, Giuseppe Patrizi, Massimo Gargani e Leonida Zaccari, per discutere insieme all’autrice dell’urgenza di riportare la politica al centro della società come mezzo di inclusione, partecipazione e progresso. Un’occasione importante per portare alla luce temi di grande attualità, attraverso un’opera che intreccia esperienza personale e riflessione storica, offrendo uno sguardo autentico sulla condizione femminile e sul valore della militanza politica.

La carriera
Nata a Cassino il 25 marzo 1956, dopo il diploma al liceo classico “Carducci” si è laureata in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, specializzandosi successivamente in organizzazione aziendale. Ha ricoperto il ruolo di deputata per l’Unione di Centro (UdC) nelle legislature XV e XVI, concentrando il suo impegno sulle politiche sociali, familiari e del lavoro. Durante la sua lunga carriera parlamentare, Formisano si è distinta per l’impegno profuso in diverse iniziative legislative a favore delle famiglie, delle donne e dei minori. Dal 2015 lavora per la Fondazione Santa Lucia di Roma, dove si occupa di rapporti istituzionali e di attività finalizzate a sostenere le persone in difficoltà.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione