Spazio satira
La manifestazione
20.08.2024 - 18:00
La XXI edizione del Palio di San Pietro Celestino si presenta con una nuova data e novità. La Giostra dell’anello e il corteo storico andranno in scena sabato 7 settembre, quindi non più a conclusione della rassegna settembrina “Ferentino è”. Il Comune ha già provveduto all’impegno di spesa e all’affidamento alla ditta per la preparazione del percorso lungo il corso del Vascello che il 7 si trasformerà, come ogni anno, in un’arena affollata da centinaia di appassionati e contradaioli. Il tragitto attraversato dai cavalli con i propri fantini dovrà essere ricoperto dalla pozzolana che nasconderà l’asfalto. La ditta incaricata dovrà occuparsi del servizio comprendente il nolo a caldo dei mezzi meccanici per la sistemazione del percorso, la fornitura di pozzolana, sistemazione, annaffiatura e rullatura della pozzolana sul percorso prima della manifestazione, infine rimozione della pozzolana e pulizia della strada interessata, per garantire il ripristino della circolazione automobilistica a fine evento.
La XXI edizione del Palio prevede alle ore 16 la sfilata medievale e a seguire la spettacolare Giostra dell’anello che vedrà sfidarsi quattro Porte della città all’attacco del saraceno: Porta del Borgo (o Sant’Agata), Porta Montana, Porta San Francesco, Porta Sanguinaria. Prima del 7 si svolgeranno le cene delle Porte presso le rispettive cantine: il 2 settembre aprirà Porta del Borgo, il 3 Porta Montana, il 4 Porta San Francesco, il 5 Porta Sanguinaria. Altra novità, il 7 sera, al termine della Giostra dell’anello, in piazza Matteotti ci sarà la cena delle quattro contrade e il festeggiamento dei trionfatori. Novità che serviranno evidentemente a coinvolgere maggiormente i tifosi dei 4 rioni. Per quanto riguarda le formazioni: stavolta scaturiranno in base al legame dei cavalieri con le contrade in gara.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione