L'appuntamento
06.08.2025 - 14:36
Sarà Maurizio Lastrico con il suo “Sul Lastrico” l’ospite e il protagonista dell’Arena del Mare BCC Roma a Sabaudia, la rassegna con la direzione artistica curata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno e l’organizzazione di Ventidieci, con il patrocinio del Comune di Sabaudia. Dopo un esordio record al Teatro Manzoni di Milano lo scorso novembre, che ha collezionato il tutto esaurito e il conseguente tour nei teatri delle principali città, l’attore e comico genovese porta il suo spettacolo in giro per l’Italia e fa tappa a Sabaudia. L’attore porta in scena non solo anni di mestiere, ma anche un percorso personale fatto di sogni, ostacoli, reinvenzioni. Questo progetto rappresenta per lui una delle cose più preziose della sua carriera: un lavoro nato da lontano, che si è evoluto nel tempo, che cambia di replica in replica e che continua a crescere insieme a lui. Non è solo uno spettacolo, è una parte viva della sua identità artistica, costruita con dedizione e amore fin da quando, giovanissimo, ha iniziato a immaginarsi su un palco. La sua cifra stilistica si muove tra teatro, cabaret e stand-up comedy, generi che riesce a fondere con naturalezza. Non li percepisce come linguaggi realmente separati: alla base c’è sempre un’idea, un’intuizione da condividere con il pubblico, stimolando l’intelligenza e la partecipazione di chi ascolta.
In un’epoca che spesso tende a etichettare gli artisti, lui preferisce muoversi con libertà, tornando al cuore stesso del teatro, che esiste da millenni proprio perché capace di raccontare l’essere umano in tutte le sue sfumature. Che si tratti di una storia, di un dipinto, di un ballo o di un pezzo di cabaret, ciò che conta è che ci sia una scintilla di verità. Nei suoi monologhi, l’artista attinge spesso alla propria vita, mescolando verità e comicità con equilibrio. Cresciuto artisticamente nella fucina comica di Zelig, ha vissuto l’urgenza di produrre continuamente nuovi contenuti, anche a scapito, a volte, della profondità. Questa spinta alla produzione ha segnato una generazione intera di comici, portandoli a cercare effetti immediati, magari sacrificando il legame diretto con l’esperienza personale. Eppure, nella sua comicità, resta forte un senso di verità, soprattutto nel racconto delle inadeguatezze, del bisogno di essere amato, del piacere per l’intelligenza comica che nasce da piccoli dettagli osservati con attenzione. Sul Lastrico è uno spettacolo dove l’alto e il basso si incontrano, in un viaggio colorato dalle complicate sfaccettature della vita, che fanno ridere e ci fanno sentire tutti un po' più simili. Cresciuto artisticamente nella fucina comica di Zelig, è anche protagonista di serie tv di successo come “Don Matteo”, nel 2017 è nel cast di “Tutto può succedere”, “Call my agent” su Sky e “Maschi Veri” su Netflix. L’8 agosto appuntamento con la musica di Rocco Hunt e poi si ride ancora con Francesco Cicchella il 9 agosto. I biglietti sono in vendita su Ticketone.it. Info al 0773.664946 e su ventidieci.it.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione