Cerca

L'evento

Ars Nova, chiusura in grande stile

Si è concluso il campus organizzato dall’Accademia di musica di Colleferro. Una cinquantina gli allievi protagonisti che hanno vissuto una settimana intensa

Ars Nova, chiusura in grande stile

Con tre spumeggianti concerti degli allievi, declinati tra musica da camera, classica e moderna, la Ars Nova ha salutato Veroli, la città che per un’intera settimana ha ospitato il campus organizzato dall’Accademia di musica di Colleferro. Artefici dell’incontro tra passato e presente, il maestro Luigi Mastracci ed il maestro Alessandra Fralleone, che hanno portato a Veroli, per il secondo anno consecutivo, studenti desiderosi di apprendere e docenti appassionati nell’insegnamento, coniugando lezioni di musica, canto e composizione con momenti di svago e spensieratezza.
Una cinquantina gli allievi protagonisti. Il jingle che ha accompagnato la presentazione dei fasti verolani è opera originale degli allievi e dei docenti del campus, una composizione realizzata nei momenti di attività su invito del sindaco Germano Caperna. Al termine del percorso, i ringraziamenti della squadra di Ars Nova: «Già tanta nostalgia della magia di questa settimana indimenticabile che ci ha visto complici tutti, allievi e docenti, in un Hotel meraviglioso come il Filonardi di Mario Quattrociocchi, con Ludovica, Domenico, Sara e Davide che ci hanno coccolato e seguito in tutto. Grazie al personale della Domus Hernica dove abbiamo pranzato e cenato. Grazie al sindaco Germano Caperna, al funzionario Mauro Ranelli ed al Comune per l’accoglienza, per la concessione dell’aula magna e l’inserimento nel cartellone degli eventi dell’estate verolana 2025.

Grazie a don Tonino che ci ha ospitato nell’Episcopio e don Angelo nel chiostro dei canonici di Santa Maria Salome. Una mattinata di relax nella piscina del residence L’Uliveto, una master class di musical a cura del maestro Antonio Fratto e poi studio e condivisione. Ringraziamo per la visita durante le lezioni il consigliere Fabrizio Rotondo e per la presenza ai concerti il sindaco Caperna, del vice sindaco Francesca Cerquozzi e dell’assessore Elena Di Nicuolo. Grazie alla Pro loco, alpresidente Gianluca Scaccia. Tutti i ragazzi straordinari, con una passione prorompente guidata da maestri infaticabili a partire da Luigi Mastracci, docente e coordinatore del campus che non si è mai risparmiato nell’organizzazione, Loretta Proietti, Simona Foglietta, Beatrice Mercuri, David Tagliaboschi, Giuseppe Di Liddo, Domenico Migliori, Attilio Pampena, Marco Villan, Fabrizio Ferrazzoli, Anuhel. Grazie alle segretarie Paola e Marialuisa e a Lisa con noi il primo giorno. Il direttore artistico Alessandra Fralleone ed il presidente Valerio Valeri ringraziano i ragazzi e le famiglie, in particolare gli esterni che si sono uniti a noi»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione