Cerca

Boville Ernica

Cinquecento anni dalla bolla papale. E scatta un contest fotografico

La comunità si prepara a festeggiare il 27 luglio la Madonna delle Grazie

Cinquecento anni dalla bolla papale

Il 27 luglio, la comunità si riunirà per celebrare la Madonna delle Grazie, un evento particolarmente sentito e importante per la comunità locale. Quest'anno, la parrocchia si prepara a celebrare un'importante ricorrenza: i 500 anni dalla bolla papale che sancì l'ampliamento di un preesistente piccolo santuario dedicato alla Vergine. La storia della chiesa della Madonna delle Grazie risale al 1525, quando il cardinale Ennio Filonardi, prelato di particolare prestigio presso la Santa Sede, volle ampliare il santuario dedicato alla Vergine. Da allora, la chiesa è diventata un luogo di culto importante per la comunità di Boville Ernica, e la festa della Madonna delle Grazie è diventata una tradizione consolidata. Per celebrare questo importante anniversario, la parrocchia ha organizzato una serie di appuntamenti e iniziative religiose e civili che si svolgeranno da giovedì 24 luglio a domenica 27 luglio.

In occasione dell’evento è stato promosso un contest fotografico “La storia siamo noi, 500 anni in uno scatto”. «Ricordiamo insieme un tempo prezioso che è parte della nostra storia personale e collettiva: la storia della nostra chiesa, della nostra parrocchia e dei passati festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie - si legge sulla pagina social dei festeggiamenti - Hai delle foto che testimoniano e raccontano questi momenti? Inviacele su Messenger entro il 10 luglio e se la tua foto riceverà più like delle altre, in palio per te una cena per due persone». Il contest è promosso dal comitato festeggiamenti 2025 Santa Maria delle Grazie, Boville Ernica.

I partecipanti al contest avranno possibilità di inviare le foto fino al 10 luglio 2025. Dal giorno 11 luglio fino alle ore 22 del 27 luglio si potrà votare la propria foto preferita con un like, sulla pagina Facebook di eventi Santa Maria delle Grazie.
La partecipazione al contest è libera e gratuita e si svolgerà unicamente attraverso l’invio delle foto attraverso la funzione Messenger di Facebook alla pagina Eventi Santa Maria delle Grazie che provvederà a pubblicarla nell’Album fotografico della pagina denominata “La storia siamo noi… 500 anni in uno scatto!”. Tutte le info anche sulla pagina social.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione