Cerca

Frosinone

Focus sull’autismo. Conoscere per riuscire a capire

Appuntamento al Dream Cinema. Organizza “Anche Noi”

Focus sull’autismo. Conoscere per riuscire a capire

In occasione del mese sulla consapevolezza dell’autismo, l’associazione “Anche Noi”, che da anni si occupa di autismo e disabilità intellettiva relazionale, sotto la presidenza di Annalisa Silenzi, ha organizzato per oggi alle 9.30, al Dream Cinema di Frosinone, il convegno “Autismo: non solo 2 aprile, ma 365 giorni l’anno”, in cui verrà proiettato il documentario “Il non bimbo” di Valentina Pacifici prodotto dall' associazione stessa. Il convegno è patrocinato da Regione Lazio e Comune di Frosinone, con il sostegno del Dream Cinema. Interverranno la presidente della commissione sanità regionale Alessia Savo, il sindaco Riccardo Mastrangeli, l’assessore ai servizi sociali Alessia Turriziani, la presidente Distretto B Francesca Campagiorni, il responsabile delle unità operative semplici di dipartimento servizio tutela salute mentale e riabilitazione dell’età evolutiva dottor Giuseppe Nucera, il dirigente scolastico del “Bragaglia” professor Fabio Giona, la presidente dell’associazione “Anche Noi” Annalisa Silenzi e la regista Valentina Pacifici. Modera Alessia Del Sette.

Il programma prevede l’accoglienza delle classi degli istituti superiori, con dibattito finale. «Sarà per noi una giornata molto importante – ha dichiarato Annalisa Silenzi – per la conoscenza e la consapevolezza dell’autismo e delle disabilità intellettive relazionali, con la proiezione del documentario “Il non bimbo”, in cui protagonisti sono otto dei nostri ragazzi: Alessandro D’Ambrogio, Tommaso Abbate, Gabriele Berti, Martina Bruni, Sefora Iuzzino, Diego Spilabotte, Anastasia Torre, Andrea De Filippo, in grado di autorappresentarsi e spiegare la loro rappresentazione del mondo. Fondamentale la la presenza di professionisti del settore e le classi degli istituti superiori con cui cercheremo di avere un dibattito proficuo».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione