Cerca

Ferentino

Disabilità e autismo, una giornata di confronto al liceo "Martino Filetico"

L'incontro “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?” si svolgerà domani nel salone di rappresentanza dell'istituto

martino filetico

Il liceo "Martino Filetico" di Ferentino

In continuità con la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Comune di Ferentino, in collaborazione con la Regione Lazio – assessorato ai servizi sociali, disabilità, terzo settore e servizi alla persona, la Provincia di Frosinone, il consorzio Parsifal e la cooperativa sociale "Altri Colori", promuove una giornata di confronto con le realtà del territorio per riflettere sul diritto alla costruzione di un progetto di vita per le persone con disabilità.

L’iniziativa si terrà domani dalle 10.30, nel salone di rappresentanza del liceo "Martino Filetico" di Ferentino. “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?” si inserisce nel solco delle iniziative avviate dalla legge delega n. 227/2021 e, in particolare, dal decreto legislativo n. 62/2024, che sancisce il pieno diritto all’autodeterminazione della persona con disabilità. Sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali, aziende del territorio, cooperative, associazioni, istituzioni e servizi pubblici. Ad aprire e moderare il confronto sarà Maurizio Berretta, consigliere comunale di Ferentino. Seguiranno i saluti istituzionali di Sara Colatosti, dirigente scolastica del liceo Filetico, di Piergianni Fiorletta, sindaco di Ferentino, di Gianluca Quadrini, presidente del consiglio provinciale, e di Daniele Bruno Del Monaco, presidente del Consorzio Parsifal.

Il dibattito entrerà nel vivo con gli interventi di Francesca Campagiorni, presidente del Distretto Sociale B, e di Cristina Frioni, educatrice professionale della cooperativa "Altri Colori". A presiedere i lavori sarà Massimiliano Maselli, assessore della Regione Lazio, che illustrerà obiettivi e implicazioni della riforma.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione