Cerca

Ceccano

Il baccalà ciociaro conquista tutti. Trionfo al “Festival delle tipicità”

Pro loco e Rete di associazioni protagonisti a Fermo. Pubblico ed esperti apprezzano molto il piatto tradizionale

Il baccalà ciociaro conquista tutti. Trionfo al “Festival delle tipicità”

Lo chef e presidente della Pro loco Danilo Diana

Per la prima volta la Ciociaria, rappresentata dalla Pro loco Ceccano e dalla Rete di associazioni, ha fatto il suo ingresso al prestigioso “Festival delle tipicità” che si è svolto a Fermo, nelle Marche, dal 7 al 9 marzo scorsi. Un successo straordinario sia in termini di partecipazione che di visibilità grazie al bistrot realizzato da Danilo Diana con il supporto di una squadra di associati provenienti dal Veneto e dal Lazio. Al centro dell’esperienza gastronomica proposta ai buongustai presenti al festival, la presentazione della ricetta del “baccalà ciociaro”, composto dal tipico “fallone” sul quale viene adagiato il baccalà con pomodorini, cipolla tagliata alla julenne e prezzemolo, che ha conquistato il pubblico e gli esperti del settore. Per i prodotti ciociari, gli sponsor dell’ iniziativa sono stati il “Laboratorio Agricolo Ciociaro” e il “Forno Atihc”.

Nell’occasione, la Pro loco Ceccano e la Rete di associazioni hanno firmato un protocollo che sancisce la nascita della “Confraternita ciociara dello stoccafisso” con l’obiettivo di promuovere questa eccellenza gastronomica a livello internazionale. La squadra di lavoro ciociara era composta da esperti del settore enogastronomico e culturale: il dottor Andrea Vergari, il presidente della Pro loco nonché chef Danilo Diana, il dottor Felice Santodonato, anche lui chef, Fausto Fiorini e il professor Biagio Cacciola. Attualmente la dinamica Pro loco fabraterna e la Rete di associazioni stanno realizzando un progetto di ricerca sulle ricette tradizionali a base di baccalà in Ciociaria e invitano chiunque abbia antiche ricette a contattare il loro staff. Inoltre, per il prossimo ottobre, si sta lavorando ad un grande evento internazionale da tenere in terra ciociara, ricca di tradizioni culinarie.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione