Spazio satira
Ferentino
27.02.2025 - 20:35
Un momento di una delle passate edizioni del Carnevale di Ferentino
Torna l’immancabile Carnevale di Ferentino, la festa che ogni anno trasforma la città gigliata in un tripudio di colori, musica e tradizioni. Domenica 2 e martedì 4 marzo, il centro storico si trasformerà con le parate dei carri allegorici e le esibizioni dell’artista Davide Reppi, meglio conosciuto come “Skarabokkio”. A rendere più incantevole l’atmosfera delle strade, le magnifiche scenografie realizzate dai gruppi delle scuole della città. Ma non finisce qui: spettacoli di spara-coriandoli, celebrazioni e tante altre sorprese animeranno ogni angolo della città, coinvolgendo l’intera comunità.
Due appuntamenti da non perdere, con un ricchissimo programma organizzato in collaborazione con il Comune di Ferentino e l’associazione Pro Loco.
Il programma
Il Carnevale di Ferentino 2025 promette di essere un evento indimenticabile, con parate, esibizioni artistiche e spettacolari scenografie che trasformeranno la città in un’esplosione di colori e tradizioni. Ecco gli eventi da non perdere.
Domenica 2 marzo: i festeggiamenti prendono il via alle 14.30 con la parata dei carri allegorici dell’ associazione “Arione”, l’ASD Country Valley, il “Gruppo Giovani” della parrocchia di San Rocco e il “Castello delle Vigne”. Il percorso si snoderà dalla località “Vascello” fino a piazza Matteotti, dove ci saranno anche le esibizioni di numerosi artisti di strada, tra cui l’immancabile “Skarabokkio” e il gruppo “123 Stella” di Filippo Serra. Spazio anche a laboratori per i più piccoli e a tante altre sorprese. Martedì 4 marzo, alle 14.30, inizierà da piazzale “Collepero” la tradizionale sfilata delle maschere, che terminerà in piazza Matteotti. Qui, i ragazzi e le ragazze del primo e del secondo comprensivo presenteranno scenografie create dalle scuole stesse, per rendere ancora più magiche le vie del centro storico. I quadri più belli saranno premiati al termine della sfilata. In programma ci sarà anche una nuova partecipazione alla sfilata dei carri allegorici dell’associazione “Il Girasole”.
Appuntamento con il Carnevale di Ferentino, dunque, per vivere dal vivo un tripudio di colori, fantasia e allegria, in una veste inedita che renderà la città gigliata più affascinante che mai.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione