Spazio satira
Frosinone
02.01.2025 - 19:28
Torna il Chritmas digital village, un’esperienza unica tra innovazione e tradizione. Dopo il grande successo della prima edizione di dicembre, l’evento apre di nuovo al pubblico nella piazza dello Scalo dal 4 al 6 gennaio. Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Frosinone il Christmas Digital Village, il villaggio dedicato alla realtà virtuale che dal 4 al 6 gennaio animerà la piazza dello Scalo con un’offerta ricca di attività tra innovazione e tradizione.
L’evento sarà aperto ad adulti e bambini, che, dal 4 al 6 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, potranno tornare a divertirsi grazie a laboratori tecnologici e a numerosi giochi interattivi come creazioni audio-video, laser game e molto altro. Il 6 gennaio, inoltre, è atteso l’imperdibile l’appuntamento con la Befana alle 10.30, in collaborazione con l’associazione Opes. La seconda edizione, fortemente voluta dal sindaco Riccardo Mastrangeli, è stata organizzata grazie alla collaborazione degli assessorati all’innovazione tecnologica di Laura Vicano e al commercio di Valentina Sementilli, insieme all’aiuto del consigliere delegato alle politiche giovanili Mario Grieco e del presidente della commissione commercio Corrado Renzi.
«Siamo orgogliosi di proporre di nuovo a Frosinone, nella piazza dello Scalo, il Christmas Digital Village - ha commentato il sindaco - un evento unico in tutta la provincia che unisce la magia del Natale all’innovazione tecnologica. Questa iniziativa non è solo un’occasione per far conoscere le nuove tecnologie, ma anche per promuoverne un utilizzo orientato alla socializzazione e alla condivisione. Il villaggio è pensato per offrire esperienze uniche ai visitatori di ogni età - ha aggiunto il primo cittadino - e, in particolare, ai giovani, spesso abituati a vivere l’esperienza digitale in una modalità individuale, in solitudine davanti a uno schermo».
L’assessore Laura Vicano ha sottolineato come il Christmas Digital Village rappresenti infatti un’occasione per immergersi nel mondo della tecnologia in modo accessibile e divertente e per stimolare la curiosità e la creatività di tutto il pubblico, soprattutto dei più piccoli. «iLa realtà virtuale farà vivere ai partecipanti esperienze immersive e altamente coinvolgenti. I giocatori interagiranno tra loro attraverso gli avatar scelti all’inizio: con il Village, la tecnologia non isola, ma unisce».
L’assessore Valentina Sementilli, rimarcando l’unicità di questa esperienza, che ha definito in grado di rendere possibile la convivenza tra tradizione e innovazione ha commentato: «L’evento rappresenta un’importante occasione per sostenere le attività della nostra città, creando un flusso di visitatori che potrà favorire anche il commercio locale».
Anche Mario Grieco ha sottolineato che l’idea è quella di offrire uno spazio per i più piccoli e le loro famiglie «dove sperimentare, apprendere e divertirsi con le tecnologie del futuro, preparandosi così alle sfide di un mondo sempre più digitale».
Il presidente della commissione commercio Corrado Renzi, infine, si è detto orgoglioso di supportare questa iniziativa: «Un progetto che unisce innovazione e intrattenimento nella piazza punto di incontro per giovani e famiglie - ha sottolineato - Eventi come il Christmas Digital Village non solo valorizzano il nostro territorio - ha concluso - ma offrono anche un’occasione unica per avvicinare i cittadini alle nuove tecnologie in un contesto festoso e coinvolgente».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione