Cerca

L'iniziativa

“Città dei Presepi Viventi”, protagonista il borgo di Trivigliano

Un'esperienza indimenticabile per i volontari della parrocchia di Santa Maria Assunta che hanno ricevuto la benedizione di papa Francesco

papa francesco trivigliano

Il presepe vivente di Trivigliano ha rappresentato il piccolo borgo nella terza edizione del prestigioso evento che si è svolto sabato 14 dicembre a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. I volontari della parrocchia di Santa Maria Assunta, guidata da don Rosario Vitagliano, hanno ricreato il presepe vivente all’interno della basilica romana, mostrando ai partecipanti della manifestazione una tradizione che nel borgo ciociaro è presente da oltre venticinque anni.

Anche quest’anno, la manifestazione “Città dei Presepi Viventi” ha riunito associazioni e parrocchie di tutta Italia. In particolare i volontari della chiesa di don Rosario hanno proposto una straordinaria rappresentazione del mercato e dei mestieri del presepe: protagonisti oltre cinquanta figuranti e numerosi animali, tra cui anche la speciale mascotte “Peppe”, un grande paperone, che hanno reso suggestiva la scena sul sagrato della basilica di Santa Maria Maggiore.

Inoltre, i volontari hanno assistito alla speciale udienza di papa Francesco. «Il Santo Padre ci ha ricordato il vero significato del Natale: gioia, cura, tenerezza e perdono», hanno raccontato. «La partecipazione del nostro presepe vivente a un evento così importante è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità», ha aggiunto il sindaco di Trivigliano Alberto Latini.

Il primo cittadino Latini ha poi ringraziato don Rosario e anche tutti i volontari che si sono impegnati a portare nel cuore di Roma la tradizione e l’identità del paese. «È stato un momento che resterà nella memoria di tutti noi - ha concluso Latini - E un’occasione preziosa per far conoscere il nostro presepe, simbolo di unità e condivisione».

Ma dopo l’indimenticabile esperienza romana, i volontari di Santa Maria Assunta non si fermano. Prossimo appuntamento a Trivigliano il 26 dicembre e il primo gennaio 2025 per vedere dal vivo la realizzazione delle tradizionali rappresentazioni del presepe vivente.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione