Cerca

Anagni

Ritorno alla Luna: il convegno di Unitre Anagni apre l’anno accademico tra esplorazioni spaziali e futuro dell’umanità

Al centro del convegno i progetti per un ritorno sul nostro satellite di Artemis 2 e Artemis 3 della Nasa, in programma per gli anni 2025 e 2026

Ritorno alla Luna: il convegno di Unitre Anagni apre l’anno accademico tra esplorazioni spaziali e futuro dell’umanità

Ritorno alla Luna. Questo il titolo dell'evento organizzato dalla Unitre di Anagni per  oggi, 25 ottobre, alle 10.30 nella Sala della Ragione del Comune di Anagni. In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, l’Università delle Tre età - Unitre di Anagni, sensibile più che mai alle molteplici attività scientifiche inerenti il cosmo e le esplorazioni spaziali, ha deciso di dedicare a questo tema un importante convegno dal titolo “Ritorno alla Luna”, visti i progetti per un ritorno sul nostro satellite di Artemis 2 e Artemis 3 della NASA, in programma per gli anni 2025 e 2026. La Terra potrebbe non essere più l’unica nostra casa in un futuro forse non molto lontano. Potremmo aver bisogno di nuovi luoghi dove vivere e l’unica alternativa potrebbe essere lo Spazio. È per questo che oggi più che mai i programmi spaziali hanno avuto un profondo rinnovamento e una forte spinta in avanti, dopo le spettacolari imprese di fine secolo scorso con i programmi Apollo della Nasa.

Le recenti scoperte circa la possibilità di grandi riserve di acqua sulla Luna e su Marte e l’interesse di molte nazioni e agenzie spaziali, sia pubbliche che private, nonché il forte sviluppo delle tecnologie, rendono possibile questo antico sogno dell’uomo. Saranno ospiti illustri i relatori: Ing. Roberto Somma, membro onorario della "Académie de l'Air et de l’Espace”, esperto di Sistemi Spaziali; gli architetti Laura Rossi e Paolo Monti su Arte, Spazio e il primo Museo orbitante al mondo; l’Astronauta Umberto Guidoni con i suoi viaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale e i progetti di esplorazione sulla Luna e Marte. L’evento sarà trasmesso in diretta youtube, coordinato e moderato dal Prof. Gaetano D’Onofrio. Il Presidente di Unitre Anagni, Dr.ssa Lina Anielli, e il Vice Presidente, Ing. Achille Anielli, introdurranno gli ospiti relatori, presenteranno i corsi e le attività per il nuovo Anno Accademico (le cui lezioni sono iniziate dal 21 ottobre presso la Sala Multimediale della Biblioteca Comunale) e porgeranno il loro saluto a tutti i presenti e alle classi quinte degli Istituti Scolastici del territorio. Il Direttivo ed i Docenti Unitre saranno disponibili e lieti di apportare il loro impegnativo contributo di informazione e divulgazione del messaggio sociale e culturale di Unitre Anagni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione