Monte San Giovanni Campano
06.08.2024 - 09:51
Gianmarco Carroccia e il maestro Mogol attesi questa sera in piazza Marconi nel centro storico
Versi che fanno parte del nostro DNA. Brani che, di generazione in generazione, vengono cantati, restano nel cuore, diventano colonna sonora della nostra vita. Nonostante la musica sia cambiata, nel corso degli anni, alcune canzoni non muoiono mai. Riescono ancora a coinvolgere chi le ascolta e a catture le emozioni. E che emozioni. Le stesse che sicuramente vivranno questa sera, 6 agosto, gli spettatori in piazza Marconi, a Monte San Giovanni Campano. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol.
Un tuffo entusiasmante nel passato, tra le canzoni più amate dell’indimenticato Lucio Battisti.
Piazza Marconi, alle ore 21, ospiterà il maestro Mogol, che insieme a Gianmarco Carroccia e alla band, ricorderanno Lucio Battisti, in un bellissimo viaggio tra ricordi, storie, canzoni ed emozioni.
Ingresso gratuito - posti a sedere limitati.
«In questa estate a “Monte 2024” abbiamo voluto continuare ad omaggiare i grandi cantautori della musica italiana - sottolinea l’assessore Maurizio Nardozi - Dopo Battiato e Rino Gaetano, quest’anno ricordiamo Lucio Battisti e lo facciamo insieme a chi ha composto quei testi che ci hanno fatto e ci fanno sognare ed emozionare e alla voce che oggi ne tiene vivo il ricordo. Un grande onore avere ospite nel nostro borgo il maestro Mogol. Siamo sicuri che insieme a Gianmarco Carroccia e alla band ci regaleranno un bellissimo concerto che resterà nella storia del nostro paese».
«Sarà una serata di alto profilo musicale e culturale per quello che rappresentano Mogol e Battisti - le parole del sindaco Emiliano Cinelli - Monte San Giovanni Campano, dopo tanti anni, tornerà ad ospitare artisti leggendari e di fama internazionale e averli oggi nel nostro comune mi gratifica sia come sindaco per il bene del nome della nostra città che come appassionato cresciuto con le canzoni di Battisti e Mogol».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione