Spazio satira
Il racconto
18.07.2024 - 17:00
Diego Martucci
Dalla città dei papi a Città del Messico, la storia straordinaria di Diego Martucci, musicista mariachi, premiato per la sua bravura quale suonatore di guitarron. Come riporta l'agenzia Ansa “A Città del Messico, la sala Gran Forum del Sindacato Lavoratori della Musica (SUTM) è stata teatro della cerimonia di premiazione dei migliori interpreti del genere musicale Mariachi. In questa seconda edizione, spicca il riconoscimento speciale alla carriera assegnato a Diego Martucci, musicista italiano specializzato nell’esecuzione di brani per guitarrón”.
«Diego ha studiato la storia dei Mariachi e ha portato la nostra tradizione nella sua terra natale», hanno commentato le conduttrici della cerimonia. «La vita e il destino mi hanno portato qui —ha detto Martucci dal palco — e oggi ho l’immenso piacere e privilegio di ricevere questo premio, che per me è motivo di orgoglio e soddisfazione». «È un’occasione che va oltre i miei sogni e le mie aspettative» —ha aggiunto— «poiché non avrei mai immaginato di condividere questo meraviglioso momento con i musicisti che ammiro di più. Naturalmente voglio ringraziare innanzitutto Magda Biurquiz che ha sempre avuto fiducia in me, il mio amico Bruno, mia moglie Laura e il fondatore dei Mariachi Romatitlán, Domenico Pasquini, che mi ha avvicinato al Messico e alla sua musica vernacolare. Gli mando un abbraccio in paradiso. Grazie (Pasquini —Mimmo— è mancato nell’agosto 2018, ndr). Nato nel 1981 ad Anagni, Diego Martucci ha iniziato a suonare la chitarra quando aveva 11 anni. Diplomato al Saint Louis College of Music di Roma, la sua formazione spazia dalle composizioni classiche al jazz. Dal 2013, il Messico è entrato nei suoi piani, quando per caso Diego ha incontrato Mimmo, alla ricerca di un nuovo chitarrista per il suo gruppo.
«Sono uscito dal colloquio emozionato e ottimista, perché il posto era mio - ha detto Martucci, ricordando l’evento che gli avrebbe cambiato la vita- I Mariachi hanno avuto la candidatura a patrimonio culturale dell’Umanità Unesco. I Mariachi sono un gruppo musicale tradizionale del Messico, composto da quattro o più musicisti, vestiti con abiti ispirati alla tradizione del Charro (cavallerizzo messicano); suonano trombe, violini, chitarre, vihuelas e guitarrones. La musica dei mariachi è composta da vari stili: son jalisciense, canzone ranchera, corrido, huapango, bolero, son jarocho e valzer messicano. Feste, celebrazioni, occasioni speciali e serenate. I Mariachi hanno origine dalla musica degli indigeni dello stato di Jalisco, fors’anche da un canto aborigine alla Vergine Maria. Diego Martucci, anagnino messicano, è orgoglioso delle sue origini e della sua nuova patria musicale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione