Spazio satira
Ceccano
02.05.2024 - 21:13
Sono stati giorni intensi di fede, tradizione, aggregazione. Grande partecipazione agli eventi religiosi, come pure per gli appuntamenti civili. L’impegno del comitato festa è stato ripagato dalla partecipazione di tante persone arrivate non solo da Ceccano. Una comunità in festa, nei giorni scorsi, in onore di San Paolo della Croce. Il programma non ha deluso le aspettative. Grande partecipazione anche alle attività proposte, come il “Motoraduno San Paolo della Croce, la “Discesa delle barrozzelle” e l’esposizione cinofila amatoriale. Partecipanti arrivati da diverse zone della Regione, tra cui Latina, Viterbo, Roma.
«I giorni della festa di San Paolo della Croce, preparati in quasi tre mesi di impegno, sono stati molto intensi e, ora sembrano passati come un lampo - le parole del parroco padre Antonio Annecchino - Tanta fatica, tanta umanità, anche qualche bisticcio ma siamo contenti. Sono stati giorni in cui ha preso vita alla Badia un’opera quasi più grande di noi ma il desiderio di rendere gloria a Dio per il dono di Paolo della Croce, questo suo figlio così legato alla terra ciociara, ha permesso di andare e guardare “oltre” ogni difficoltà ed impiccio. Riconoscenza e gratitudine, come parroco, mi sembra doveroso esprimere a tutto il comitato, splendido attore di questi giorni e a tutti coloro che a vario titolo, in cose piccole o grandi, manifeste o nascoste hanno collaborato alla positiva riuscita di questi giorni».
Ringraziamenti anche dal comitato festa. «Sono terminati da poco i tre giorni dedicati ai festeggiamenti di San Paolo della Croce. Tre giorni di spiritualità, solennità, musica, sport, attività per bambini, buon cibo, birra e tanta voglia di fare festa. Siete stati in tanti ad averci sostenuti, ad essersi divertiti insieme a noi e ad aver omaggiato San Paolo della Croce. Noi, membri del comitato, vogliamo porgere un sentito ringraziamento a padre Ermellino, padre Antonio, padre Tonino, padre Paolo e tutta la Comunità Passionista. Il comitato festeggiamenti ringrazia tutte le persone che hanno contribuito alla “questua” come da antica e sentita tradizione. Grazie a tutti gli sponsor che non hanno esitato a dare il loro contributo per una buona riuscita dei festeggiamenti. Grazie all’amministrazione comunale, alla polizia locale e alla protezione civile di Ceccano per l’instancabile lavoro prestato per la sicurezza dei festeggiamenti».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione