Spazio satira
Ferentino
22.04.2024 - 21:00
Gli allievi del Centro di formazione professionale in campo con l’associazione NPiC
Nei giorni scorsi, al palazzetto dello sport di Ferentino, si è svolta la seconda giornata del progetto M.A.G.I.A. (Movimento gioco inclusione e alimentazione sana) nell’ambito di “Game Upi”, il programma nazionale dedicato allo sport e ai giovani, promosso da Upi nazionale e finanziato dal Dipartimento delle Politiche giovanili e il Servizio universale (Fondo Politiche giovanili 2022), al quale ha aderito, come partner, Frosinone formazione e lavoro con la sede di Ferentino. L’iniziativa, che vede la Provincia di Latina come capofila, ha lo scopo di promuovere lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Diversi i partner del progetto: Upi Lazio, Provincia di Rieti, Agenzia Latina Formazione e Lavoro, Istituzione Formativa di Rieti e Passo Corese, Agenzia Frosinone formazione e lavoro, Asd Nuova pallacanestro in carrozzina, Asp s. Alessio MdS, Asd Nissolino intesa atletica.
Dopo il seminario del 5 aprile, tenutosi in collegamento con l’associazione Nuova pallacanestro in carrozzina di Rieti, e finalizzato a sensibilizzare gli studenti e studentesse, protagonisti del progetto, sulle cause della disabilità, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’importanza dello sport in presenza di disabilità e come integrazione sociale, gli allievi del Centro di formazione professionale di Ferentino – Frosinone formazione e lavoro sono scesi in campo con l’associazione NPiC di Rieti provando i tiri a canestro e misurandosi con la disciplina sportiva. Hanno giocato tutti insieme con l’entusiasmo e l’orgoglio di aver maturato nuove consapevolezze sulle difficoltà e sui cambiamenti della vita come occasioni di crescita e a volte di successi.
Il direttore del Centro di formazione professionale di Ferentino, dott. Walter Giuseppe Bocanelli, ha così commentato l’iniziativa: «É stata una lezione di vita per i nostri ragazzi mettersi nei panni di chi ha affrontato le difficoltà della propria vita con determinazione e resilienza. Ringraziamo l’associazione NPiC Rieti, il presidente, Roberto Scagnoli, il responsabile del progetto M.A.G.I.A. per l’associazione N.P.i.C. di Rieti, Marco Mostarda, e Simone Cimarelli, campione europeo con la nazionale italiana in Turchia nel 2009 basket in carrozzina che hanno accompagnato i ragazzi in questa ricca ed entusiasmante esperienza. Un ringraziamento speciale va a Vittorio Ficchi, presidente del Basket Ferentino, per la disponibilità del palazzetto dello sport che ha consentito l’ottima riuscita dell’evento».
Dunque un evento importante al palazzetto dello sport di Ferentino con la seconda giornata del progetto M.A.G.I.A. (Movimento gioco inclusione e alimentazione sana. Un altro appuntamento del progetto si terrà a Rieti, il 15 maggio prossimo, con una partita tra squadre miste alla quale parteciperanno gli allievi dei Centri di formazione di Latina, Passo Corese in Fara Sabina e Ferentino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione