Cerca

Alatri

Alatri suona rock con tribute history

Il 26, 27 e 28 aprile si esibiranno tre band straordinarie. Il programma

piazza alatri

Piazza Santa Maria Maggiore di Alatri dove sarà allestito il palco di Alatri Rock - Tribute History

Torna il grande rock ad Alatri e torna anche Will Hunt, batterista degli Evanescence, di Vasco Rossi e degli Heroes and Monsters. Dopo il trionfale concerto della scorsa estate con le tre star internazionali Will Hunt, Stef Burns e Todd Kerns, il palco della bellissima piazza Santa Maria Maggiore torna a suonare di note che sono scolpite nella storia della musica con la tre giorni di Alatri Rock - Tribute History, una rassegna dedicata alle Tribute Band.

Il 26, 27 e 28 aprile ad Alatri si esibiranno tre band tra le più apprezzate a livello mondiale per quanto riguarda il filone delle esibizioni Tribute. Tre band con un pedigree eccezionale che sono Big Ones (Aerosmith), Blackice (AC/DC) e Will Hunt con Clayton Sturgeon e Steve Armeli con il progetto “A Night with Nirvana”. Il progetto ideato e mosso da Will Hunt, batterista degli Evanescence, di Vasco Rossi e degli Heroes and Monsters, nato e cresciuto a Seattle, frequentando personaggi e luoghi dove nacque fenomeno del grunge, respirando la stessa aria e vivendo gli ambienti in cui il grunge divampò fragorosamente negli anni ‘90, eleggendo i Nirvana e la loro musica come manifesto assoluto. La tre giorni di Alatri, che richiamerà nella città dei Ciclopi migliaia di fan e appassionati di buona musica da tutta Italia e anche dall’estero, sarà completamente gratuita per il pubblico e per questo ancora più apprezzabile.L’amministrazione guidata dal sindaco Maurizio Cianfrocca, come già avvenuto l’estate scorsa, per l’organizzazione si è affidato a You Marketing e You Event, realtà consolidata e affermata nel panorama dell’organizzazione di eventi. Fondamentale anche questa volta, il contributo degli sponsor.

La tre giorni
Venerdì prossimo Big Ones – Aerosmith Tribute Band. Il “nucleo” dei Big Ones si è formato nei primi mesi del 1998 quando l’incontro fra Luca “Whitford” Mommi e Keino “Perry” Takasugi (quest’ultimo ritornato in Giappone suo paese d’origine) ha trasformato le rispettive qualità artistiche e musicali in un vero progetto; la grande passione per una rock band, gli Aerosmith. Così, dopo il ritorno in patria del nostro amato nipponico, la band si mette alla ricerca di un degno sostituto e dopo innumerevoli vicissitudini nel trovare il “loro Joe Perry”, il 5 gennaio 2006 nasce la band attuale con l’illustre entrata di un grande chitarrista Max il quale và a concludere la line up con Luca Mommi alla chitarra, Mirko Bellini al basso, Marco Lombardo alla batteria, Gian Marco Benvenuti alle tastiere e dulcis in fundo Renzo Tallarico alla voce: una stupefacente somiglianza fisica di movenze e timbrica vocale con Steven Tyler. Sabato 27 aprile Will Hunt featuring Clayton Sturgeon and Steve Armeli. Un progetto ispirato alla musica dei Nirvana per quello che si annuncia come un vero e proprio evento. La band è formata da: Clayton Sturgeon (chitarra e voce), Steve Armeli (basso) e l’energico Will Hunt, batterista degli Evanescence, Vasco Rossi e Heroes and Monsters. Un trio di musicisti di talento capitanati da Will Hunt che propongono sul palco una sorta di viaggio del tempo tra le note e le atmosfere tipiche dei live dei Nirvana. Migliaia di fan del grunge in tutto il mondo sono rimasti impressionati dalle loro performance. Le esibizioni di Kurt Cobain, Kris Novoselic e Deve Groll tornano a vivere grazie al virtuoso batterista di Seattle e deisuoi compagni di avventura. Esibizioni talmente esatte che i fan vengono lasciati credere di essere tornati indietro nel tempo. Domenica 28 aprile Blackice – AC-DC Tribute Band. I Blackice sono una delle Tribute Band degli AC/DC più apprezzate nel panorama italiano ed internazionale come testimoniano le loro esibizioni in vari stati europei. Grazie alla loro incredibile energia sul palco, alla spettacolare scenografia e alla fedele riproduzione degli spettacoli degli Ac/Dc, i Blackice hanno conquistato il cuore di tanti fans sia in Italia che all’estero. La straordinaria presenza scenica del cantante Corrado Peluso e chitarrista solista Vittorio Staffolani è accompagnata dalla potente divisione ritmica (Enrico Raimondi al basso, Stafano Alessandri chitarra ritmica, Mattia Burioli batteria) e da straordinari musicisti che supportano ogni performance con arrangiamenti caratteristici. Le cornamuse di Nicolò Della Rosa forniscono un tocco distintivo unico, aggiungendo un elemento inaspettato e affascinante che amplia la gamma sonora e crea un'esperienza autentica e indimenticabile per il pubblico. Le loro performance caratterizzate da adrenalina e tanta energia, hanno portato i Blackice ad esibirsi in occasione dei più importanti raduni motociclistici e sui palchi delle grandi arene che gli hanno permesso di aumentare la loro popolarità. Appuntamento, dunque, con il grande rock, il 26, 27 e 28 aprile nel cuore della città di Alatri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione