Spazio satira
Il programma
31.08.2023 - 15:00
Un'esibizione degli arcieri della Compagnia Bianca di Milano che partecipano all'evento di sabato sera
L'antico maniero che domina il paese sarà al tempo stesso location e protagonista dell'evento "Abiti e pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi", in programma sabato 2 settembre su iniziativa della Pro loco Vicalvi e di "Storia live", con la collaborazione della "Compagnia bianca di Milano" (Casm) e con il patrocinio del Comune. L'appuntamento è fissato alle ore 21 al castello.
Il programma della serata prevede l'intervento di studiosi, ricercatori, rievocatori e ricostruttori storici che ripercorreranno la storia del Castello di Vicalvi da un punto di vista insolito: quello degli abiti e dei pigmenti utilizzati tra il XIII e il XVI secolo. Si partirà dalle origini con l'intervento di Claudio Paniccia sulle principali vicende storiche del castello e della Valle di Comino. "Storia live" e la "Compagnia bianca di Milano" illustreranno, attraverso banchi didattici, le ricostruzioni degli abiti e delle armi raffigurate nell'affresco della cappella del maniero.
Rievocatori in abito storico racconteranno la storia e le particolarità di questi oggetti di uso comune a partire dal basso Medioevo. Seguirà l'intervento di Paola Papalini, architetta specializzata in restauro, che spiegherà qual è lo stato conservativo dell'affresco.
Al termine, la Pro loco offrirà ai partecipanti un assaggio di alcuni piatti tipici medievali. I posti a sedere sono limitati e l'organizzazione invita a prenotarsi gratuitamente sul sito www.storialive.it/vicalvi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione