Spazio satira
Politica
28.12.2024 - 19:32
Via libera del Senato alla Finanziaria
La legge di bilancio 2025 ha ricevuto oggi il via libera definitivo del Parlamento, con il Senato che ha approvato la fiducia richiesta dal governo sulla manovra economica. Il voto dell'Aula ha visto 112 favorevoli, 67 contrari e 1 astenuto. Successivamente, il voto finale sulla legge di bilancio ha registrato 108 sì, 63 no e 1 astenuto.
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato l'approvazione con entusiasmo, definendo la manovra come "un grande equilibrio" che sostiene i redditi medio-bassi, aiuta le famiglie con figli, e stanzia risorse record per il settore della sanità. Inoltre, la legge prevede una riduzione della pressione fiscale e un sostegno a chi produce, crea occupazione e favorisce il benessere del paese.
"Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio 2025, la terza dall'insediamento del Governo", ha dichiarato Meloni, sottolineando come la manovra rappresenti un passo importante per mantenere i conti in ordine, senza rinunciare all'attuazione del programma elettorale presentato agli italiani. Il presidente ha aggiunto: "Continuiamo a dare slancio al nostro impegno contro la vera evasione fiscale e a costruire un nuovo rapporto tra Stato e cittadini."
Con questa legge, il governo ha voluto fare un passo significativo per costruire "un'Italia più giusta, forte e competitiva", mirata a favorire una ripresa economica inclusiva e sostenibile.
La legge di bilancio, quindi, segna un altro traguardo importante per l'esecutivo, che con questa manovra intende rafforzare il sistema economico e sociale del paese, mettendo al centro i bisogni delle famiglie, del lavoro e dei servizi pubblici essenziali.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione