Spazio satira
Scuola
22.01.2025 - 18:12
Il direttore dell'Ufficio scolastico regionale Anna Paola Sabatini
Il Lazio si conferma regione leader nell'innovazione scolastica, registrando un notevole successo nell'adozione del modello 4+2 per gli istituti tecnico-professionali. La Commissione ministeriale ha infatti autorizzato ben 19 scuole laziali ad attivare 24 percorsi 4+2 della filiera tecnologico-professionale, posizionando il Lazio al vertice tra le regioni del centro Italia (che ne conta 47 in totale) e tra le prime a livello nazionale per percentuale di attivazioni.
Un incremento significativo rispetto allo scorso anno, che vede a livello nazionale un aumento delle scuole autorizzate da 180 a 396 e dei percorsi offerti da 225 a 628. Questo dato sottolinea l'importanza crescente attribuita a questo modello formativo che mira a creare un collegamento più diretto tra istruzione e mondo del lavoro.
La Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (USR Lazio), Anna Paola Sabatini, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: «Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo processo. Il Lazio si conferma una regione all’avanguardia nell’adozione di modelli educativi innovativi che offrono agli studenti maggiori opportunità di crescita e sviluppo professionale. Questo successo è il frutto di un grande lavoro di squadra, portato avanti con dedizione dai nostri uffici, fornendo un supporto fondamentale alle scuole che hanno espresso la volontà di avanzare la propria candidatura. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante traguardo».
L'USR Lazio ha ribadito il suo impegno nel sostenere e promuovere iniziative che valorizzino l'istruzione tecnico-professionale, considerata un investimento cruciale per il futuro dei giovani e del territorio.
Di seguito l'elenco delle scuole laziali e i relativi percorsi 4+2 autorizzati, suddivisi per provincia:
Frosinone:
Latina:
Rieti:
Roma:
Viterbo:
Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per l'istruzione tecnico-professionale nel Lazio, offrendo ai giovani concrete opportunità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione