Cerca

Il bando

Oltre due milioni di euro dalla Regione per la sicurezza

Pubblicata sul Burl la graduatoria degli stanziamenti di "Sicurezza in Comune". L'annuncio dell'assessore Regimenti: "Premieremo altre richieste a scorrimento quando verrà rifinanziato il fondo"

L'assessore Regimenti

Luisa Regimenti, assessore regionale al personale, alla sicurezza urbana e alla polizia locale

Si è concluso l'iter dell'avviso pubblico "Sicurezza in Comune", con la pubblicazione della graduatoria sul Burl. La Regione Lazio ha stanziato oltre due milioni di euro a beneficio di 89 Comuni, destinati a interventi cruciali per la sicurezza urbana. I fondi saranno impiegati per l'installazione, l'implementazione e l'adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e per la riqualificazione di aree degradate, caratterizzate da una particolare incidenza di fenomeni criminali o considerate critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale.

L'iniziativa, fortemente voluta dalla Giunta Rocca, sottolinea l'importanza prioritaria attribuita a sicurezza e legalità come precondizioni essenziali per la qualità della vita nelle città del Lazio. L'assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all'Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, ha dichiarato: «Si tratta di risorse preziose per gli Enti locali che arrivano dopo oltre quattro anni di attesa. Continueremo a lavorare per aiutare i sindaci e le forze dell’ordine a controllare il territorio e riaffermare la presenza delle Istituzioni laddove si registra una forte presenza della criminalità».

La distribuzione dei fondi sul territorio regionale vede:

  • 19 Comuni beneficiari in provincia di Viterbo, con oltre 384.000 euro erogati.
  • 24 Comuni in provincia di Rieti, con oltre 373.000 euro.
  • 16 Comuni nella Città Metropolitana di Roma, con oltre 493.000 euro.
  • 9 Comuni in provincia di Latina, con oltre 369.000 euro.
  • 21 Comuni in provincia di Frosinone, con oltre 371.000 euro.

L'importo medio di ogni finanziamento si attesta intorno ai 30.000 euro.

L'assessore Regimenti ha inoltre annunciato un'importante novità: «Attraverso le nuove risorse previste dal bilancio 2025, garantiremo uno scorrimento di graduatoria per i Comuni risultati idonei ma non assegnatari di risorse». Questo testimonia l'impegno concreto della Regione nel rispondere all'elevata domanda di sicurezza espressa dalle amministrazioni locali.

Il successo del bando, con una straordinaria partecipazione da parte delle amministrazioni locali, evidenzia la forte necessità di interventi mirati alla sicurezza. L'obiettivo è chiaro: ridurre il degrado, recuperare e migliorare la qualità degli spazi pubblici, promuovere la rivitalizzazione degli stessi e la fruizione da parte della comunità locale. Questo approccio mira a dare nuova linfa vitale ai territori, con la Regione Lazio impegnata a sostenere sindaci e cittadini in questo percorso.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione