Spazio satira
Sanremo
12.02.2025 - 19:00
Mary Segneri a Sanremo
Mary Segneri ha perso il conto. La conduttrice di Frosinone, inviata de “I fatti vostri” su Rai 2, è in questi giorni all’Ariston, dove ieri sera è ufficialmente cominciata la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Quando le chiediamo a che numero di Festival sia arrivata, però, ci rivela di non ricordarlo: «È il numero 6 o 7. Ho fatto Baglioni, Amadeus, Conti… Da Baglioni li ho fatti tutti, ma non so il numero preciso». Quest’anno a condurre la kermesse musicale, c’è Carlo Conti, che ha rinnovato in parte il format: «L’atmosfera, anche per me che vengo da cinque anni con Amadeus, è diversa. Ci sono differenze anche nelle modalità di lavoro, siamo tutti più rilassati. Al di là dell’adrenalina che è sempre molto forte, è tutto disteso». L’emozione, comunque, non manca mai: «Ho visto Cristiano Malgioglio un po’ agitato perché essere il co-conduttore del Festival emoziona a prescindere».
Da dietro le quinte, Mary Segneri ha avuto modo di vivere l’atmosfera del Festival in maniera particolare. «Io sto facendo i collegamenti la mattina per “I Fatti Vostri” su Rai 2 e lì ho modo di ascoltare i cantanti e incontrarli, far loro delle interviste chiuse. Il primo che ho abbracciato è stato Achille Lauro, che è stato molto disponibile. Carlo Conti è invece molto carico. È il Festival che voleva.
Di gossip non se ne parla, o meglio, cerchiamo di non cavalcare l’onda. Ho intervistato Fedez e il suo unico pensiero è cantare. Anche se per un attimo ho pensato che non avrebbe partecipato più» rivela Mary. Passando invece a chi parte con i pronostici a favore, la conduttrice ciociara spiega: «Sicuramente tra i favoriti ci sono Giorgia, Olly e Achille Lauro anche se i testi di Brunori Sas e Simone Cristicchi saranno particolarmente significativi. Secondo me ci sono belle canzoni che diventeranno tormentoni, come quella dei The Kolors». Ma qual è, invece, il vincitore di Mary Segneri? «Il mio favorito in assoluto di questo Festival è Jovanotti! Anche se non sarà in gara». Passando invece alla competizione, spiega: «Sicuramente mi piacciono Achille Lauro e Giorgia. La mia preferita in assoluto è Clara, con la quale si è creata un’amicizia. Le nuove proposte, invece, hanno un’emozione moltiplicata: è come se non sentissero la stanchezza. C’è Maria Tomba che balla ovunque e in qualunque momento».
L’emozione
Alle spalle Mary Segneri ha diversi anni all’Ariston per seguire da inviata la “settimana santa” della musica italiana. L’emozione, però, non diminuisce con il passare degli anni: «L’adrenalina del Festival esiste ed esisterà sempre. Io sono una che si emoziona sul lavoro ed è felice di farlo anche quando sale sul palco a Frosinone per presentare un evento. L’adrenalina è la mia forza. A Sanremo non si dorme, non si mangia: non si ha tempo, si corre solo in giro per tutto il teatro ma anche per piazza Colombo, in giro per il porto… Sicuramente dimagrirò in questi giorni! C’è l’emozione di intervistare cantanti. Ci sono artisti che tutti conoscono e altri che invece si conoscono meno, come Sarah Toscano, Rkomi… Voglio far creare un’affezione con il pubblico. C’è poi Brunori Sas, che mi ha emozionato tantissimo: mi ha parlato di sua figlia Fiammetta e mi ha detto che la sua canzone è dedicata a tutti i bambini, che dovranno sentirla quando saranno grandi. Anche Checco dei Modà si è presentato a Sanremo con la mamma, il papà, i suoi cani e poi arriveranno anche sua moglie e sua figlia. Per me l’umanità sta nel fatto che anche se si è sul palco, si ha bisogno della famiglia».
E di famiglia, ha bisogno anche Mary Segneri, ormai da tanti anni lontana da Frosinone, ma soltanto fisicamente: «Sento un legame fortissimo con la Ciociaria, con la mia terra. So che c’è una cantante tra i big che è Serena Brancale, che ha partecipato al Festival Nazionale dei Conservatori: era una ragazza uscita dal conservatorio che veniva a mettersi in mostra in Ciociaria e ora è al Festival. Siamo tanti ciociari: la nostra terra è strapresente. Sono orgogliosissima. Io, per quanto mi riguarda, posso solo dire che venerdì vado via e torno a Frosinone. Infatti, la finale la devo vedere con la mia famiglia, a casa, sul divano. Lì troverò tutto il calore di cui ho bisogno».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione