Spazio satira
Cassino
16.05.2025 - 15:51
A poche ore dai funerali di Roberto Molle i messaggi e i ricordi continuano ad affollare la piazza virtuale e reale. Fra i tanti messaggi di cordoglio, di ricordo e di saluti che sono stati letti in occasione dell’ultimo saluto al compianto Roberto Molle, quello di uno dei tanti amico, Marco Grimaldi, che con lo storico condivideva tante passioni.
«Caro Roberto – ha scritto l’amico del cuore - oggi ci stringiamo nel dolore di questo addio, ma anche nella gratitudine profonda per tutto ciò che sei stato. La tua smisurata passione per la storia, in particolare per la Seconda Guerra Mondiale, non era solo un interesse: era un viaggio continuo, fatto di memoria, ricerca e rispetto. Ogni oggetto della tua collezione raccontava una storia, e tu sapevi narrarla con competenza e con emozione, rendendo il passato vivo e vicino. Ricorderemo sempre con affetto quando ci hai accolti nella tua casa, aprendoci con generosità le porte del tuo mondo. Quando ti chiesi di poter portare mio figlio Samuele non hai esitato neanche per un attimo. Mio figlio è stato entusiasta e felice di visitare la tua collezione. I suoi occhi brillavano di curiosità e meraviglia, e tu, con il tuo modo paziente, coinvolgente e pieno di umanità, gli hai trasmesso non solo nozioni, ma emozioni».
«Tra i tanti oggetti – ha rimarcato con profonda emozione l’amico Marco - ci colpirono in particolare le gavette incise dai soldati: piccoli cimeli che portavano con sé non solo il peso della guerra, ma anche parole d’amore, nomi cari, pensieri lasciati al metallo come se fosse carta. In quei segni, tu ci hai fatto vedere non solo la storia, ma l’anima di chi l’ha vissuta. E nel farlo, ci hai mostrato anche la tua: sensibile, appassionata e profondamente umana virtù».
«Grazie, Roberto, per aver condiviso con noi il tuo sapere, ma soprattutto per averci regalato il tuo cuore. Ti porteremo sempre con noi, nei ricordi e nei valori che ci hai lasciato. Ciao Roberto – ha concluso Marco e grazie di tutto. Con infinito affetto».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione