Cerca

Calcio regionale

In Coppa passano Arce e Ferentino

I gigliati perdono a Roccasecca ma accedono agli ottavi, Paliano sfiora l'impresa

In Coppa passano Arce e Ferentino

Il Roccasecca esce dalla Coppa Italia, ma lo fa a testa alta, battendo il Ferentino per 2-1 nella gara di ritorno dei sedicesimi della competizione. A passare il turno, grazie al successo dell’andata per 3-0 è il Ferentino. Ma nei novanta minuti giocati al “Lino Battista” si è visto un Roccasecca decisamente in crescita, capace di tenere in mano le redini del gioco per lunghi tratti della gara. Il tempo del fischio d’inizio e dopo quattro minuti la squadra di mister Grossi è già in vantaggio. Su una ripartenza, lancio lungo di Marco Rotondi per l’ultimo arrivato in casa biancoazzurra, l’attaccante Raffaele Megaro, che in tutta solitudine se ne va in contropiede, dribbla dapprima l’ultimo uomo del Ferentino, poi il portiere Vicini e deposita la palla in rete. Il Roccasecca tiene bene il campo e la superiorità vene premiata con il raddoppio che arriva al 19’, grazie alle rete di ottima fattura del centravanti Capogna con un tiro angolato sul secondo palo. Ma la gioia del possibile terzo goal si assapora decisamente al 27’, quando capitan Fabio Mallozzi lascia partire una violenta bordata dai trentacinque metri, con il pallone che colpisce in pieno la traversa. Nella ripresa il Roccasecca cerca il terzo goal, ma a trovare la rete che spegne ogni possibilità di ribaltone è la squadra ospite in uno degli ultimi affondi, con Cerioni al minuto 89’.
La partita inoltre era iniziata con la buona notizia dei tre punti a tavolino, arrivati dalla decisione del giudice sportivo, che ha accolto il ricorso presentato dal sodalizio roccaseccano, relativamente alla partita persa in terra romana in casa del Campus Eur. Ad Arce è terminata 2-2 la gara di ritorno di Coppa, con i gialloblù di mister Ciardi che guadagnano l’accesso agli ottavi in virtù della vittoria ottenuta ad Anagni due settimane fa. Botta e risposta al “De Santis” con i locali che vanno avanti con Bernasconi che la sblocca al 25’. I ragazzi di Gerli premono per riaprire la partita e la qualificazione e impattano con Selvini ad un minuto dall’intervallo. Nella ripresa i locali rimettono la testa di nuovo avanti grazie ad un tiro di Depetris (49’ st). I papalini però non demordono e vanno a segno con il subentrato D’Arpino che al 72’ realizza dagli undici metri. Ultimi minuti di forcing ma gli ospiti non riescono a segnare ad un Arce che si difende con ordine portando a casa il prezioso pareggio.
Vince il Città di Paliano ma non ce la fa ad approdare agli ottavi di finale perché ai calci di rigore la spunta il Valmontone (4-5). Era finita 2-0 all’andata, al “Tintisona” si è vista una squadra, quella biancorossa, ben messa in campo. Attenta dietro e propositiva in avanti. Con una rete nel primo tempo ed una nella ripresa, entrambe firmate da Tocca, i ragazzi di Russo hanno fatto il massimo colmando il gap che si portavano dietro dal match di andata, non riuscendo però a segnare il terzo gol che avrebbe significato passare il turno. Le formazioni iniziali. Paliano con Reali, Chialastri, Porzi, Borgia, De Bianchi, Denni, Pantini, Tocca, De Stefano, Stefani. Valmontone che schierava Giordani, De Vecchis, Tataranno, Camara, Di Nezza, De Dominicis, Renelli, Roberti, Molinari, Oduamadi, De Fato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione