Cerca

L'appuntamento

Luigi Colacicchi, la città di Anagni celebra il 125° anniversario

Un convegno e un concerto dedicati al grande compositore, direttore di coro ed etnomusicologo nato nella città dei papi

Luigi Colacicchi, la città di Anagni celebra il 125° anniversario

Domani, domenica 6 luglio, la città di Anagni celebra il 125° anniversario della nascita di Luigi Colacicchi, con un convegno e un concerto dedicati al grande compositore, direttore di coro ed etnomusicologo nato nella città dei papi.

Il concerto, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Anagni, sarà eseguito dal Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal maestro Luigi Ginesti, dopo il convegno delle 18 in Sala della Ragione. Luigi Colacicchi (1900-1976) è stato una figura di spicco, oltre che nel mondo dell’arte, nella musica italiana del Novecento. Egli dopo studi compiuti a Genova, Roma e alla Columbia University di New York, fondò il primo coro polifonico dell’Esercito Italiano, e diresse il coro dell’Accademia Filarmonica Romana. Fu anche pioniere dell’etnomusicologia italiana, con ricerche sui canti popolari della Ciociaria, oltre che compositore di musiche sacre e per film.

Il Coro Polifonico Città di Anagni, attivo da oltre 40 anni, è una delle più longeve formazioni corali italiane. Presieduto da Luigia Zegretti e diretto dal maestro Luigi Ginesti, il coro si distingue per un repertorio ampio che spazia dalla musica sacra ai madrigali fino alle colonne sonore, con numerosi concerti e iniziative culturali sul territorio anagnino ed oltre. Il maestro Ginesti, musicista di formazione classica e direttore di coro con esperienza pluriennale, guida il coro con passione e competenza. L’evento rappresenta un omaggio sentito a un figlio illustre di Anagni, e un’occasione per valorizzare la tradizione musicale locale con un concerto di grande valore artistico. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione