Spazio satira
L'evento
17.04.2025 - 17:00
Sport è inclusione” è stato molto più di uno slogan promozionale: il Palacoccia di Veroli ha ospitato un’importante manifestazione che ha coinvolto migliaia di studenti del territorio con racconti di dedizione e coraggio, di amore e passione per lo sport. L’evento, promosso dal comune di Veroli, ha premiato l’impegno del consigliere delegato allo sport Fabrizio Rotondo che, grazie alla collaborazione con la FIPIC, il CIP, l’ANSMeS e l’ Ufficio Provinciale Scolastico, ha dato voce ad atleti di rilevanza internazionale come il campione del mondo di canottaggio Antonio Vicino, due importanti esponenti della nazionale italiana FIPIC Carlo Di Giusto e Gabriel Benvenuto e il campione olimipico di Barcellona ’92, nonché presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Disagio giovanile, Luca Massaccesi. Ospiti d’onore l’atleta di handbike Francesco Perna, per gli amici Crispino, e il giornalista Alessandro Andrelli, autori del libro “Andata e ritorno”.
Numerose anche le rappresentanze istituzionali, tra cui Piergiorgio Fascina, delegato al Comitato Paralimpico regionale, Sergio Crescenzi, consigliere del Comune di Frosinone e Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, che ha sottolineato il valore umano e sociale dell’iniziativa: «Queste giornate non sono solo eventi sportivi, ma vere e proprie lezioni di vita. Parlano di forza, di riscatto, di inclusione, e si guarda al futuro con fiducia. È nostro dovere istituzionale, ma soprattutto umano, sostenere questi percorsi - ha dichiarato Quadrini - perché parlano al cuore delle persone e migliorano concretamente la società».
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al sindaco di Veroli, Germano Caperna, per il costante impegno in queste iniziative, e al consigliere Fabrizio Rotondo, delegato alla valorizzazione delle attività sportive, per le azioni concrete a favore della crescita e del benessere della comunità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione