Cerca

La politica

La stoccata di Quadrini: "Chi va con Toti non può restare in Forza Italia"

Il vicecoordinatore regionale non usa mezzi termini: "Lo ha deciso il partito". Intanto il clima in casa azzurra resta molto teso, tra attacchi e polemiche

Proseguono i botta e risposta in casa Forza Italia. Gianluca Quadrini, vicecoordinatore regionale, non usa mezzi termini. Risponde al coordinatore provinciale Tommaso Ciccone che lo aveva invitato, così come fatto per il suo incarico, a chiedere anche le dimissioni del coordinatore regionale Claudio Fazzone.
«Non ho bisogno di chiedere nulla a Fazzone - afferma Quadrini - Perché lui, anche quando ha avanzato critiche, non ha mai detto di voler uscire e per la verità non ho neppure più bisogno di chiedere a Tommaso Ciccone di dimettersi».

Quadrini parla del documento elaborato da Forza Italia. Questo, in sintesi, il testo: «Il coordinamento di presidenza prende atto della costituzione dell'associazione Cambiamo promossa da Toti, che nasce su presupposti divisivi e con finalità incompatibili con l'iniziativa politica di FI.

Si ritiene quindi che, obbedendo a un principio di lealtà e trasparenza, i dirigenti che abbiano partecipato alla costituzione dell'associazione o che in futuro decidano di aderirvi debbano considerarsi decaduti dai loro incarichi in Forza Italia. In assenza di iniziative autonome e nel presupposto dell'incompatibilità con Cambiamo saranno attivati gli organi statutari per l'espulsione da FI di chi ha aderito o aderirà all'associazione».

«L'indicazione - spiega Quadrini - serve a fermare eventuali nuove adesioni di chi vuole "pesare" il movimento, decidendo poi da che parte stare. Ma ora la parola chiave è chiarezza. Chi va con Toti non può restare in Forza Italia. Chieda Ciccone - conclude - il da farsi a Mario Abbruzzese e Pasquale Ciacciarelli. Non si può stare con il piede in due staffe. Per quel che mi riguarda avendo loro già aderito al movimento di Toti, sono decaduti da Forza Italia»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione