Cerca

Politica

Fratelli d'Italia, il bilancio dopo due anni e mezzo

L'evento organizzato dai consiglieri Daniele Maura e Alessia Savo. Presenti anche i parlamentari Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il capogruppo regionale Daniele Sabatini

Questa sera a Giuliano di Roma, nella location di “Podere Cervini”, i consiglieri regionali Alessia Savo e Daniele Maura hanno incontrato politici, rappresentanti del governo e del Parlamento Europeo, amministratori locali ma soprattutto cittadini, per fare un primo bilancio dopo due anni e mezzo di governo regionale. “La provincia di Frosinone protagonista in Regione Lazio”: questo il titolo dell’evento organizzato da Savo e Maura, che ha visto presenti anche i parlamentari Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il capogruppo regionale Daniele Sabatini.

A prendere parola per prima è stata Antonella Sberna, che ha ribadito la necessità di un dialogo tra governo regionale, nazionale e Commissione Europea. A seguire, Paolo Pulciani ha evidenziato la stabilità del governo nazionale: «Le iniziative sono tante. Oggi il governo Meloni, contrariamente a quanto si credeva all’inizio, è l’unico stabile in Europa. Meloni è il punto di riferimento dell’UE».

Massimo Ruspandini, allo stesso modo, ha sottolineato: «Siamo partiti tra lo scetticismo generale. L’Italia è in piedi, Giorgia Meloni è il leader più rispettato al mondo: questa classe dirigente è salda. Ci sono tante battaglie da combattere ma lo faremo tutti insieme e questo renderà il compito più semplice. Per quanto riguarda il governo regionale, ogni mattina i consiglieri si fanno carico delle esigenze di una comunità che merita di avere il suo spazio in Italia e in Europa. L’impegno da parte di questo partito è sempre presente».

Il consigliere regionale Daniele Maura ha avuto modo di fare il punto su quanto fatto fino a questo momento in vari ambiti, come mobilità, agricoltura e lavoro. «Abbiamo fatto progetti importanti: solo la scorsa settimana abbiamo votato la riforma all’urbanistica. Anche dal punto di vista della mobilità e dei trasporti sono tanti i progetti aperti sul tavolo che porteranno presto a novità importanti». Si parla, poi, di lavoro. «Con l’investimento nella Novo Nordisk, creeremo posti di lavoro. E anche per quanto riguarda la logistica, la Ciociaria diventerà un polo importante. Stiamo creando occupazione».

Alessia Savo, presidente della commissione sanità, si è concentrata proprio sul tema della salute nel corso del suo intervento: «Ci siamo rimboccati le maniche, in primis il presidente Rocca, per risollevare le sorti di una sanità che era più malata dei pazienti stessi. In due anni e mezzo stiamo cercando di recuperare 15 anni di assenza di visione sulla sanità pubblica. A Frosinone tornerà l’ortopedia, altri ospedali hanno grandi eccellenze: dobbiamo avere tutto all’interno della nostra Asl. Avanti con la sanità di prossimità».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione