Cerca

Serie B

Frosinone, Camillo Ciano presto a visita per l'ok a giocare

Il fantasista ha ormai recuperato del tutto dall'infortunio. Ora domenica di riposo per i "canarini" che riprenderanno lunedì a Ferentino (Città dello Sport)

Penultima seduta settimanale per i canarini di Alessandro Nesta che, ieri mattina, sono di nuovo scesi sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino per sostenere il quarto allenamento collettivo. Nicolò Brighenti e compagni, dopo la fase del riscaldamento, sono stati impegnati in un intenso lavoro atletico sul campo, concluso con una serie di partitine a tema.  Vi hanno preso parte tutti i canarini con la sola eccezione di Francesco Zampano, Salvatore D'Elia e Camillo Ciano. I due difensori hanno accusato dei lievi problemi mentre l'attaccante sta continuando il percorso di recupero che dovrebbe essere giunto nel tratto finale. Le sue condizioni, comunque, sembrano più che soddisfacenti anche se qualcosa di più preciso circa il recupero completo si saprà soltanto dopo che Ciano si sarà sottoposto a visita di controllo da parte del professor Milano. Per il resto la squadra sta lavorando bene e più si avvicina la data della ripartenza più sarà nelle condizioni di poter garantire una tenuta fisica e mentale rassicurante e, comunque, in grado di reggere i ritmo di una gara di campionato. Dopo la seduta di stamane (inizio alle ore 9,45) domenica di riposo per i canarini che riprenderanno gli allenamenti di gruppo lunedì mattina. Infine nella giornata di ieri il "gruppo squadra" si è sottoposto alla terza serie di tamponi come previsto dal protocolllo riguardante la fase degli allenamenti collettivi. Come nelle precedenti due serie, anche la terza ha dato per tutti esiti negativi al Covid 19.
Trapani in emergenza
«Non si può iscrivere una squadra al campionato senza avere soldi. Gli impegni vanno rispettati come pure le scadenze della Figc». Sono parole del presidente del Trapani Pino Pace nel corso di una intervista concessa al Giornale di Sicilia, e al momento la società granata non sarebbe in grado di rispettarle. Il patron del club siciliano ha fatto il punto della difficile situazione in cui si trova la società che è riuscita a pagare due stipendi ai suoi dipendenti, grazie a un credito che vantava nei confronti del Comune. «Siamo in una situazione di emergenza - ha aggiunto - che non abbiamo sicuramente risolto con i soldi di un credito. Abbiamo dei fornitori che, a causa di Covid 19, non possono concederci altro tempo per pagare quanto a loro dovuto. Siamo stati sollecitati a effettuare i pagamenti e noi abbiamo il dovere di soddisfarli. Dobbiamo ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto e che, come noi, hanno delle difficoltà».

SIAMO ANCHE SU FACEBOOK >> SEGUICI

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione