Cerca

Calcio - Ufficiale

La FIGC ha pubblicato il protocollo per la ripartenza del campionato di Serie A

Allo stadio controllo della temperatura, autocertificazione anti Covid -19. Il gruppo squadra degli ospiti massimo di sessanta persone. Interviste solo on line

Sono state da poco comunicate le linee guida per le gare di calcio a porte chiuse: chi non appartiene alle "rose" dovrà  dichiarare di non aver avuto sintomi riconducibili al Covid -19  nei  14 giorni precedenti alla partita.

Tra le altre cose, il protocollo stabilisce  il  numero massimo di persone ammesse alla struttura sportiva, 300 unità per il Campionato di Serie A, proporzionalmente inferiori per  Serie B e Serie C.

Il Gruppo Squadra della società ospite non dovrà mai  superare le 60 unità per la A e proporzionalmente sarà inferiore per le gare di B e C.

Tutte le persone che non appartengono al Gruppo Squadra all'arrivo allo Stadio dovranno: effettuare controllo della temperatura (termoscanner a distanza) e saturimetro (da disinfettarsi ogni volta) all'ingresso dello Stadio con personale dedicato (dotato degli opportuni DPI) e adottare procedure di isolamento in due distinti locali in caso di rilevazione di temperatura corporea (> 37,5 °C). Il soggetto individuato con TC > 37,5 °C dovrà fare immediato ritorno al proprio domicilio, ove verrà seguito in ottemperanza alle linee guida del Ministero della Salute.

In caso di trasferte in pullman (preferibili laddove le distanze lo consentano) andranno evitate soste; è preferibile inoltre distribuire i calciatori e lo staff su due pullman

Nessuna ripresa televisiva all'interno degli spogliatoi, tutte le interviste in modalità remota.

IL TESTO COMPLETO DEL PROTOCOLLO

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione