Cerca

L'appuntamento

Weekend di cultura: la Provincia porta in scena la grande musica

Un nuovo weekend ricco di iniziative culturali targate Amministrazione Provinciale di Frosinone. In programma anche l'omaggio al maestro Franco Pacitti

Un nuovo weekend ricco di iniziative culturali targate Amministrazione Provinciale di Frosinone. Il territorio ancora una volta si appresta a vivere un fine settimana all'insegna dei grandi eventi, promossi e supportati dall'Ente di piazza Gramsci. Ad iniziare dalla giornata di venerdi, quando alle 18.00 a Patrica, si terrà il concerto dell'Orchestra da Camera di Frosinone con la straordinaria partecipazione di Maurizio Turriziani. "Da Libero de Libero a Ennio Morricone", questo il tema dell'appuntamento che vedrà alternarsi le note e i versi, con la lettura delle liriche affidata all'attore Amedeo Di Sora. Il giorno successivo, sabato 6 aprile, sarà invece la volta della Val di Comino.

In programma infatti, a Villa Latina, l'omaggio al maestro Franco Pacitti. Un'artista che apparteneva a quei talenti vissuti per la "bellezza", riuscendo a portarla ovunque, pur venendo da un paesino di mille anime. In Italia e non solo, negli ambienti che contano – musicalmente parlando se dici Oboe dici Pacitti. Una carriera lampo, arrivando a calcare da protagonista indiscusso la Scala di Milano. Una destrezza con lo strumento da lasciare sorpresi docenti e accademici. Formatosi con i grandissimi, era noto per il "triplo stacco naturale", una performance per la quale non basta il fiato, occorre il genio. E lui ne aveva da vendere. E' vissuto troppo poco tempo, scomparendo da giovanissimo il 1 settembre del 2003. Per Lui, come per molti altri figli illustri del territorio, era stato fatto davvero poco, o addirittura nulla. Un vuoto che la Provincia di Frosinone ha voluto colmare con l'appuntamento del 6 aprile, proprio nella sua Villa Latina.

A ricordare Franco Pacitti ci saranno l'Orchestra da Camera di Frosinone, in formazione da Gala con i maestri Maurizio Turriziani e Loreto Gismondi, e l'oboe di Paolo Verrecchia.
Le iniziative sono inserite nella programmazione di "Ciociaria: Saperi, Sapori e Suoni". Il progetto ideato dal Presidente del Consiglio Provinciale Luigi Vacana e promosso dall'Amministrazione Provinciale di Frosinone, che ha fatto associare alla parola Provincia il termine successo.

L'Ente di Piazza Gramsci, guidato da Antonio Pompeo, si è ritrovato ad essere l'unica Provincia del Lazio a non aver cancellato dal proprio vocabolario la parola "Cultura". Partecipando in prima persona a bandi per la promozione culturale e vedendosi cosi assegnate risorse per la valorizzazione del proprio territorio. Un'iniziativa che nessun'altra Provincia del Lazio ha pensato di intraprendere dopo la riforma Del Rio. La Ciociaria, da nord a sud, sta ospitando – e continuerà ad ospitare manifestazioni ed eventi ideati e sostenuti dalla Provincia. Manifestazioni che vanno dall'arte alla musica, passando per la letteratura, fino ad arrivare all'enogastronomia. Senza dimenticare i figli più illustri della nostra terra come avverrà proprio il prossimo weekend.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione