Cerca

L'evento

Sagra dell’uva a Piglio. Un compleanno speciale

Successo per la cinquantesima edizione. Entusiasmo e grande partecipazione alle tre serate

Le immagini e i video postati anche sui social, dai tanti partecipanti, confermano che anche l’edizione di quest’anno, resa ancora più speciale per il traguardo del mezzo secolo, ha fatto centro. Perché quando si mantengono vive le tradizioni, quando dietro ci sono impegno, determinazione, passione, volontà, allora il successo non può che essere confermato. Ed il successo è stato grande anche quest’anno per la sagra dell’uva, andata in scena venerdì, sabato e domenica scorsi a Piglio. L’intero centro storico colmo di stand e angoli in cui è stato possibile mangiare, degustare e acquistare vino a volontà.
Presenti sul territorio molte aziende vitivinicole.

Ma la sagra dell’uva è stata anche arte, cultura, spettacoli musicali, gruppi folk. Una tre giorni, dunque, di successo, con tanta musica e con degustazioni di prodotti tipici accompagnati dall’ottimo vino Cesanese, ma è stata anche un’opportunità per scoprire il borgo di Piglio, camminare tra i caratteristici vicoli. La “Sagra dell’uva” trova ragione di esistere da un ricco e secolare patrimonio di tradizioni, di cultura, di economia agricola e si impone come festa di popolo che, anche nello scorso fine settimana, ha richiamato a Piglio migliaia di persone, arrivate dai paesi limitrofi e non solo.

«Quest’anno abbiamo voluto caratterizzare il programma della sagra dell’uva con un richiamo ancora più marcato alla tradizione e alla cultura pigliese» - hanno spiegato il sindaco Mario Felli e il consigliere delegato a comunicazione, turismo e agricoltura Marco Mazzocchi, soddisfatti della riuscita della manifestazione. Gli amministratori hanno ringraziato «tutti i partecipanti e coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Una straordinaria sinergia ha permesso anche quest’anno la riuscita della manifestazione». Bellissima, inoltre, la cerimonia di apertura con la sfilata in costume ciociaro dei bambini dell’istituto comprensivo Bottini. Molto apprezzati gli spettacoli musicali tradizionali lungo le strade del paese; i gruppi che si sono esibiti; gli eventi culturali e di promozione dei prodotti agroalimentari tipici locali. Insomma, tutti ingredienti perfetti che, accompagnati dal buon vino, hanno reso il compleanno dei cinquant’anni della sagra dell’uva di Piglio, davvero speciale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione