Spazio satira
La mostra
28.09.2024 - 10:52
La mostra personale “Continuo Movimento” presenta al pubblico cassinate l’artista polacca Maria Lepkowska. Nata a Varsavia, si trasferisce nel 1994 in Italia, dove ha modo di proseguire i suoi studi all’Accademia di belle arti di Frosinone, focalizzando la sua ricerca artistica sull’interconnessione dei vari mezzi espressivi legati alla pittura, la danza, l’action painting, la scultura, la videoarte, ricomponendo all’interno delle sue creazioni degli universi in costante ed effimero mutamento, come del resto è tutta l’esistenza umana.
Per espressa volontà dell’artista la mostra avrà luogo a Cassino, città storicamente e affettivamente gemellata con la Polonia a seguito delle travagliate vicende belliche del secondo conflitto mondiale, oltre che per vicinanza di intenti con le altre realtà locali della provincia di Frosinone con le quali l’artista ha già avuto modo in passato di farsi apprezzare (Alatri, Fossanova). Attiva da anni sul panorama artistico italiano e internazionale, con esposizioni a Napoli, Roma, Milano, Torino, Genova, Regno Unito, Spagna, in occasione della sua personale saranno esposte nella galleria d’arte “Avanguardie Artistiche” di Cassino opere realizzate in diversi periodi, includendo sia pitture su tela che istallazioni polimateriche composte con corda, juta, legno, di più recente ideazione. La scelta della sede espositiva vuole sottolineare la sinergia di intenti tra l’artista Maria Lepkowska in accordo con la linea progettuale del “Gruppo Avanguardie Artistiche”, attivi sul territorio da molti anni. La linea curatoriale dei galleristi Luigi D’Agostino, Cristiano Tomassi e Antonio Evangelista è particolarmente attenta alla promozione e diffusione delle manifestazioni artistiche ad ampio respiro, con un interesse rivolto sia ai più recenti protagonisti del mondo dell’arte sia alla promozione di autori italiani ormai storicizzati, come ad esempio Mario Schifano, presente in galleria con alcune opere in via permanente.
“Continuo Movimento” vuol essere un’occasione, un momento di condivisione di interessi verso la riflessione artistica declinata nelle sue varie forme di indagine del reale. L’artista mostra al pubblico non solo la sua personale reinterpretazione della realtà, espressa attraverso diversi mezzi espressivi, ma soprattutto offre uno spunto di riflessione, un invito a cogliere la molteplicità di vie possibili che si celano nella nostra esistenza umana, fragile, spesso fallace e solitaria, dove tuttavia essa vede sempre una possibile via di salvezza, di redenzione possibile. In occasione della personale cassinate, per espresso desiderio dell’artista, verranno realizzate due opere ad hoc, parte di un dittico, aventi per tema la città di Cassino e il suo legame con la Polonia, che verranno donate durante il vernissage inaugurale in via permanente al Comune di Cassino e alla “Galleria Avanguardie Artistiche”. I saluti istituzionali saranno portati dal dott. Enzo Salera, sindaco di Cassino, e dalla prof.ssa Gabriella Vacca, assessore alla cultura.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione