Spazio satira
L'iniziativa
12.06.2023 - 22:00
Ex compagni di scuola si ritrovano dopo 50 anni. Al rituale e immancabile pranzo, hanno voluto che l'atmosfera dell'epoca, in cui frequentavano il liceo, facesse da filo conduttore alla loro Reunion. Reunion 50 anni dal diploma della classe 5B, anno scolastico 1972-73". A questo loro desiderio è venuta incontro l'attuale dirigente scolastico del liceo scientifico "F. Severi" di Frosinone, dott.ssa Antonia Carlini, che ha messo a disposizione non solo la sala multimediale, ma ha consentito agli ex allievi di varcare la soglia di quell'aula in cui avevano trascorso l'ultimo anno insieme agli ex docenti presenti all'incontro, prof. Manni Leandro e Matassa Biagio.
Qui si sono alternati in un insolito appello dove ognuno di loro, dopo il rituale presente, ha declamato una frase frutto della propria fantasia oppure tratta dal proprio bagaglio culturale. Ognuno ha interpretato questo compito in maniera diversa. C'è chi ha voluto dare un senso storico all'incontro, recitando versi di illustri poeti e chi invece ha voluto con una battuta rompere l'atmosfera seriosa che qualcuno aveva dato all'evento. In alcuni momenti si è respirata l'aria del film "L'attimo fuggente" nella scena in cui i ragazzi recitano la poesia "Oh capitano oh mio capitano". C'è stato anche un toccante ricordo dei compagni che non ci sono più. Molti hanno speso parole di rimpianto per la loro assenza e qualcuno ha ricordato i momenti belli trascorsi con loro.
Questi "ragazzi", ebbene si, chiamiamoli ancora ragazzi, anche se ormai sono prossimi ai 70 anni, hanno voluto rendere unico questo evento. Recatisi nella sala multimediale sono stati proiettati dei videoclip, realizzati da uno di loro, le cui immagini sono entrate a far parte del bagaglio di ricordi di questa classe, ancora unita e compatta, come se un'unica anima la muovesse. In uno dei video realizzati, sono stati messi in risalto in tono ironico alcune caratteristiche di questi vecchi amici, attraverso didascalie che hanno creato un'immagine caricaturale del personaggio preso di mira, creando l'ilarità di tutti e ricreando quella goliardia dei tempi andati.
Al termine sono stati consegnati ad ognuno di loro il diploma di partecipazione "Reunion 50 anni dal diploma 5B 1973-2023", mentre alla preside, come rappresentante del Liceo scientifico, è stata consegnata una targa ricordo, con inciso "riconoscenza e gratitudine al Liceo che, attraverso l'istruzione, è stato il motore del nostro sviluppo personale". Targa che sarà riportata in una bacheca apposita come testimonianza del passaggio di questi allievi. Al termine, dopo gli applausi che hanno scandito la soddisfazione dei presenti, gli ex compagni si sono recati per il rituale pranzo presso un noto ristorante di Frosinone, dove sono proseguiti gli scambi dei racconti delle loro esperienze di vita e con l'impegno di un prossimo incontro a breve scadenza.
Compagni di classe 5B a.s. 1972-73: Marco Arcese, Maria Pilar Berardi, Dario Ceci, Franco Cervini, Anna Maria Cesaritti, Maria Grazia Cesselli, Claudio Colafrancesco, Nicola Colasanti, Giuliano Crecco, Loredana De Angelis, Sandro Di Sora, Arturo Fago, Paolo Fattoracci, Vinicio Iacoboni, Patrizia Ludovici, Antonio Maini, Gabriella Marzilli, Giacomo Omallini, Paolo Pandolfi, Cinzia Papetti, Patrizia Papetti, Teresa Petricca, Alba Poce , Ermenegildo Pomella, Concetta Senese, Antonella Spaziani, Silvana Tanzini, Nadia Terrinoni, Luigina Tiberia. Il ricordo anche ai compagni che non ci sono più, Rosamaria Romano, Aldo Pierro e Giovanni Palombo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione