Spazio satira
Calcio Interregionale
27.05.2020 - 12:32
A dx Moriconi durante un'amichevole con il Frosinone
Tra non molto sarà tempo di programmare anche in casa di ATF. Il Fiuggi di mister Beppe Incocciati, farà tesoro prezioso dell'esperienza avuta nella stagione 2019/2020, esaminerà quali sono stati i passi falsi (soprattutto iniziali) e soppeserà quanto di buono emerso invece in un girone di ritorno interrotto sul più bello dall'emergenza sanitaria e poi definitivamente bloccato, la scorsa settimana dalla Lega Dilettanti con il congelamento delle classifiche. A riflettere su passato, presente e futuro è l'esperto difensore Pierluigi Moriconi, con i termali comunque al sicuro avendo terminato la stagione al dodicesimo posto nel girone F. «Sono d'accordo con la decisione di premiare le prime classificate, mentre per quanto riguarda le retrocessioni credo che più di qualche squadra presenterà ricorso. Capisco che è stata una proposta che lascia l'amaro in bocca ma comunque la Lega doveva prendere una posizione. Purtroppo si è verificata una situazione che non era mai capitata».
Guardando invece alla ripresa Moriconi afferma: «Da qualche voce che circola forse ci sarà la possibilità di riprendere a settembre, ma mettere tutti gli impianti in sicurezza e garantire la massima tutela non sarà assolutamente semplice. Mi auguro che si possa ripartire il prima possibile anche perché in questi mesi il calcio è mancato moltissimo, è mancato lo stare insieme e vivere quella che poi era per noi una quotidianità». Per il difensore si è trattato della prima esperienza in Serie D della sua carriera, e in merito ha detto: «Sicuramente è stato un anno positivo e che mi ha lasciato tanto. Inoltre, abito a due passi da Fiuggi e quindi qui mi sento a casa. Ho legato con tutti i compagni sin dall'inizio e mi sono trovato benissimo con staff e società». Moriconi ha anche dovuto prendere confidenza con il soprannome che richiama alla mente un grande calciatore italiano, "King Kong" Giorgio Chiellini. «Sì, tutti mi hanno soprannominato il Chiellini della Serie D, per movenze, per aspetto e per il modo di giocare. Tant'è che anche la mia esultanza è come la sua. Porto questo soprannome con immenso piacere».
Chi è convinto che nella prossima stagione il Fiuggi possa dimostrarsi più competitivo è invece Gianmarco Papaserio, conosceva già l'ambiente Atletico avendo indossato la maglia dello SFF prima dell'inizio dell'ultima stagione. La società ha deciso dunque di puntare ancora su un giocatore affidabile come il centrocampista che anche con il nuovo progetto dei fiuggini si è trovato a suo agio confermando quanto di buono era riuscito a fare nel corso degli ultimi anni.
«Sono ovviamente d'accordo con la sospensione definitiva della stagione, ma comunque mi avrebbe fatto molto piacere concludere il campionato. Noi calciatori vorremmo sempre stare in campo. Ora attendiamo i verdetti della Lega sperando che la Serie D possa ripartire nel migliore dei modi, anche se non credo sarà semplice e dovremo abituarci sicuramente ad un calcio diverso dal passato. Personalmente considero l'Atletico Terme Fiuggi come una società professionistica e non dilettantistica. Qui mi trovo veramente bene e quest'anno, nonostante qualche difficoltà all'inizio legata al cambio di staff tecnico, poi mi sono divertito molto conoscendo inoltre una grandissima persona come mister Incocciati. Quest'anno secondo me ci è servito soprattutto per conoscerci, e sono sicuro che nella prossima stagione saremo in grado di lottare per i primi tre posti. Mi auguro di rimanere qui e di arrivare a qualcosa di importante». Parola di Papaserio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione