Spazio satira
01.11.2017 - 18:04
La vendita delle zucche nella settimana precedente la notte di Halloween è quasi triplicata rispetto alla media del mese di ottobre a conferma dell'attenzione crescente nei confronti della festa arrivata dal Nordamerica. È quanto stima la Coldiretti sulla base degli acquisti registrati nella rete dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Dalla padella all'intaglio per realizzare il caratteristico simbolo delle streghe – sottolinea la Coldiretti – si è registrata una corsa all'acquisto dell'ortaggio piu' grande del mondo anche in Italia, dove la produzione nazionale è in forte crescita a circa 40 milioni di chili all'anno. Si tratta per la quasi totalità di prodotti destinati al consumo alimentare anche se cresce la domanda di varietà di zucche a scopi ornamentali. Regina indiscussa delle tavole invernali nella versione dei famosi tortelli, la zucca – afferma la Coldiretti – è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. Nel corso del tempo si sono differenziate principalmente due tipologie di utilizzo, una relativa alla preparazione di tortelli, gnocchi, dolci e pane, l'altra come ingrediente di minestre e minestroni.
Edizione digitale
I più recenti