Spazio satira
Atina
29.11.2024 - 18:36
Marco De Luca, erede del prestigioso atelier parigino “Camp’s De Luca”, ha ricevuto la Legion d’Onore ed è stato nominato al grado di Ufficiale con la motivazione “Maestro sarto, presidente di un’azienda di abbigliamento, 52 anni di servizio”. L’ambita onorificenza francese gli è stata conferita con decreto del presidente Macron, adottato su relazione del primo ministro e dei ministri, approvato per l’esecuzione dal Gran Cancelliere della Legion d’Onore.
Un motivo di orgoglio per Atina, paese di origine del padre di Marco, Mario, che nel dopoguerra emigrò in Francia creando un’eccellenza tra i laboratori sartoriali parigini. È la storia di un successo familiare: sarti di padre in figlio e figlia, Mario, Marco, Julien, Charles e Clara De Luca tengono alto il cognome nel laboratorio di famiglia ormai da 75 anni. Quando Mario De Luca si stabilì in Francia e aprì un piccolo laboratorio parigino, non poteva immaginare il successo che avrebbe ottenuto di lì a qualche anno, rafforzando il marchio e unendosi con il sarto Camps, tanto che oggi tutti conoscono l’atelier come “Camps de Luca”.
Negli anni, tra i suoi clienti il re del Marocco, lo Scià di Persia e i reali dell’Arabia Saudita. Dal 1948, l’alta moda maschile parigina è anche “Camps de Luca”, che nasce nel laboratorio di Rue des Pyramides: qui lavorano trenta artigiani, ciascuno maestro nella propria specialità. Il segreto trasmesso da Mario lo riassume oggi il figlio Marco: «Mio padre diceva sempre: chi va piano, va sano e va lontano», come a dire che il successo si conquista con la pazienza, la tenacia, la perseveranza. Ad Atina vivono i parenti di Marco De Luca, le cugine Maria Civita e Luciana, con cui mantiene un legame affettivo d’altri tempi, segno che le origini fanno parte del patrimonio di un’eredità che ha portato lustro al laboratorio parigino De Luca, nel quale si riconosce tutta la comunità atinate.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione