Cerca

Atina

Erbacce e incuria all'interno della cisterna romana in piazza Garibaldi

L'ultima pulizia nel 2022

Erbacce e incuria all'interno della cisterna romana in piazza Garibaldi

Da tempo, ormai, l'interno della cisterna romana in piazza Garibaldi versa in uno stato non certo adatto a un monumento antico e che fu portato alla luce con un notevole dispendio di energie sia tecniche che economiche. Come si vede dalla foto, erbacce e piante rigogliose deturpano le fattezze dell'opera nata per contenere l'acqua dell'acquedotto romano a servizio dell'antica città di Atina.

Si dice che per l'opera di pulizia servono competenze specifiche e che l'operazione ha un certo costo: all'inizio di giugno fu il sindaco Pietro Volante a darci notizie al riguardo ("Il motivo del ritardo consiste nel fatto che l’opera di pulizia e sradicamento delle erbacce e piante dall’interno della cisterna deve essere svolto da personale specializzato”); l'ultima volta che fu fatta pulizia fu nel 2022 e fu incaricata una ditta romana per una spesa di 4800 euro, Iva compresa.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione