Atina
09.10.2025 - 18:45
Sabato prossimo, 11 ottobre, Atina arricchisce la sua dotazione di strutture ricettive con una dimora che affonda le sue radici nella sua storia più nobile: nasce la Loggia del Senatore.
Daniele e Alessandra, i proprietari, dopo la residenza d’epoca Palazzo del Senatore, con tanta passione e con una raffinata combinazione tra antico e moderno, hanno completato il restauro dello storico edificio trasformando l’antico Stabilimento Enologico, dove Pasquale Visocchi, alla metà del 1800, iniziò la produzione e la storia del Cabernet di Atina, in un palcoscenico unico, suggestivo, perfetto per un ricevimento elegante ed esclusivo.
Il palazzo che ospita la Loggia è un’antica dimora che la famiglia abita da sette generazioni: ora, con le creative idee dell’architetto Giuseppe Picano e grazie alle capacità di tanti artigiani e di tanti artisti del territorio, le mura, gli spazi e i dettagli architettonici sono stati ripensati esaltando gli archi in pietra e valorizzando la terrazza con lo splendido panorama sulle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, preservando così l'atmosfera dei tradizionali ricevimenti della famiglia.
La monumentale scala di marmo bianco, gli antichi stucchi, i colori e le luci, unitamente alla cura dei dettagli e ai comfort moderni completano l’identità storica della Loggia con le sue lussuose stanze della residenza d'epoca nella centralissima e incantevole piazza Garibaldi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione