Spazio satira
[IL TABELLINO] Prova di forza dell'AM Ferentino che conquista il primo successo
11.10.2016 - 14:43
«Ci siamo, ci sarà da lottare e soffrire, ma siamo all'altezza. La salvezza del Ferentino sarà costruita soprattutto in casa - aveva detto mister Luciano Mattone dopo il parziale black-out a Viterbo contro l'Active Network e quel tentativo di rimonta (da 0-6 a 4-6) che aveva rassicurato l'ambiente caro ai presidenti Alessio Schietroma e Christian Arduini riguardo al carattere di una squadra ancora in fase di rodaggio”. Ed eccoli i primi tre punti in Serie B, conquistati sabato scorso all'Itis di Ferentino battendo per 5-3 la Gymanistic Studio Fondi con una buona tenuta nella prima frazione e un secondo tempo molto più convincente.
Una vittoria dal sapore particolare anche perché servita come il proverbiale piatto freddo della vendetta: come dimenticare quel 6-3 che, tra mille polemiche, era costato il primo posto al Ferentino a una giornata dal termine della passata stagione di C1? Battendo i fondani alla prima occasione utile e sul terzo gradino della scala nazionale.
Sugli scudi l'italo-brasiliano Douglas Fabricio Poltronieri: per lui una tripletta decisiva dopo i due gol all'esordio con la maglia gigliata. E poi l'ottima prestazione del portiere Leo Toti, al rientro dopo la squalifica e provvidenziale per respingere l'onda d'urto iniziale degli avversari, e di tutto il gruppo, in campo senza Luca Fortuna, ma per la prima volta coi neoacquisti Kouta Hiwatashi e Danilo Bragaglia.
Ad aprire le danze, però, è Emanuele Scaccia, poi tanta sofferenza, il pareggio di Douglas, l'uno a due di Pinto, ma prima della pausa arriva la prima risposta di Poltronieri: «Abbiamo faticato e subìto molto nei primi quindici minuti contro giocatori con grandi doti tecniche, poi siamo riusciti a prendere in mano le redini del gioco - ha detto nel post-gara mister Mattone”. Dopo gli altri due sigilli dell'uomo-partita e il cinque a due di Luca Rossi a chiudere di fatto la gara prima della terza rete degli ospiti, segnata troppo tardi ancora da Douglas per pensare di poter riaprire una pratica prossima all'archivio: «Un risultato che dà fiducia e serenità - ha aggiunto l'allenatore - per il futuro. La prossima avversaria? Non dobbiamo pensare a chi ci troviamo davanti di volta in volta, ma a noi stessi e a come migliorare sempre di più».
Un fine settimana positivo su tutti i fronti per il Ferentino: l'Under 21 di mister Marco Rossi (secondo di Mattone) ha vinto 4-2 con lo Spinaceto, la Juniores Regionale guidata da Fabio Pippnburg 4-3 a Velletri.
Am Ferentino
Toti, Scaccia E., Rossi, Collalti, Bragaglia, Campoli, Di Ruzza, Datti, Piccirilli, Poltronieri, Hiwatashi, Scaccia S
Allenatore: Mattone
Gymnastic Fondi
Barbera, Morrone, Luis Pinto, Dudu, Vinicius, Douglas, Paulo Pinto, Guastaferro, Corrente, Belardini A., Belardini E., Kerkulu
Allenatore: Treglia
Arbitri: Roscini e Lillozzi di Foligno
Crono: Valeriani di Albano Laziale
Reti: Scaccia E. (FE), Douglas (FO), Paulo Pinto (FO), Poltronieri (FE, 3), Rossi (FE), Douglas (FO)
Ammoniti: Poltronieri, Scaccia E. (FE)
Due le squadre a punteggio pieno nel raggruppamento E di Serie B al termine della seconda giornata. Mirafin e Virtus Fondi, infatti, hanno concesso il bis superando rispettivamente Sagittario Pratola e Marigliano. A quota quattro punti, invece, la Tombesi Ortona. Dopo la vittoria all'esordio sul terreno di gioco del Saviano, infatti, gli abruzzesi hanno impattato (2-2) contro l'Alma Salerno. Unica compagine senza punti è il Venafro sconfitto (4-5) dal Saviano. Vittoria di misura (3-2) per il Lido di Ostia ai danni dell'Active network mentre Brillante Torrino e Futsal Casoria hanno concluso sul 3-3. Nel prossimo turno Ferentino in casa del Saviano mentre il big match sarà quello tra Mirafin e Tombesi Ortona. La Virtus Fondi, invece, farà visita al Lido di Ostia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione